Language/Hebrew/Vocabulary/Numbers/it

From Polyglot Club WIKI
< Language‎ | Hebrew‎ | Vocabulary‎ | Numbers
Revision as of 13:15, 8 June 2023 by Maintenance script (talk | contribs) (Quick edit)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)

Hebrew-Language-PolyglotClub.png
EbraicoVocabolarioCorso 0 to A1Numeri

Benvenuti al corso di Ebraico! In questa lezione impareremo a contare da 1 a 100 in ebraico. Impareremo anche i modelli di numeri di base.

Livello 1: I numeri da 1 a 10[edit | edit source]

Cominciamo con i numeri da 1 a 10. Ecco una tabella che mostra i numeri ebraici, la loro pronuncia e la traduzione in italiano:

Ebraico Pronuncia Italiano
אֶחָד ehad uno
שְׁנַיִם shenayim due
שָׁלֹשׁ shalosh tre
אַרְבָּעָה arba'a quattro
חָמֵשׁ hamesh cinque
שֵׁשַׁה shesha sei
שִׁבְעָה shiv'a sette
שְׁמֹנָה shmona otto
תִּשְׁעָה tish'a nove
עֶשֶׂר eser dieci

Ecco alcune cose interessanti da sapere sui numeri ebraici:

  • Il numero 15 si scrive ט"ו (tav-vav), che rappresenta le lettere dell'alfabeto ebraico ט (tet) e ו (vav).
  • Il numero 16 si scrive ט"ז (tav-zayin), che rappresenta le lettere dell'alfabeto ebraico ט (tet) e ז (zayin).

Livello 2: I numeri da 11 a 20[edit | edit source]

Ora che conosciamo i numeri da 1 a 10, possiamo imparare i numeri da 11 a 20. Ecco una tabella che mostra i numeri ebraici, la loro pronuncia e la traduzione in italiano:

Ebraico Pronuncia Italiano
עָשָׂר asar dieci
אַחַד עָשָׂר achad asar undici
שְׁנֵים עָשָׂר shneim asar dodici
שְׁלֹש עָשָׂרָה shlosh esre tredici
אַרְבָּעָה עָשָׂר arba'a asar quattordici
חֲמֵשׁ עָשָׂרָה hamesh esre quindici
שֵׁשׁ עָשָׂר shesh eser sedici
שִׁבְעָה עָשָׂר shiv'a eser diciassette
שְׁמוֹנָה עָשָׂר shmona eser diciotto
תִּשְׁעָה עָשָׂר tish'a eser diciannove
עֶשְׂרִים esrim venti

Ecco alcune cose interessanti da sapere sui numeri ebraici:

  • Il numero 16 si scrive ט"ז (tav-zayin), che rappresenta le lettere dell'alfabeto ebraico ט (tet) e ז (zayin).
  • Il numero 15 si scrive ט"ו (tav-vav), che rappresenta le lettere dell'alfabeto ebraico ט (tet) e ו (vav).

Livello 3: I numeri da 21 a 100[edit | edit source]

Ora che conosciamo i numeri da 1 a 20, possiamo imparare i numeri da 21 a 100. Ecco una tabella che mostra i numeri ebraici, la loro pronuncia e la traduzione in italiano:

Ebraico Pronuncia Italiano
עֶשְׂרִים וְאֶחָד esrim ve'ehad ventuno
עֶשְׂרִים וּשְׁנַיִם esrim ushenayim ventidue
עֶשְׂרִים וּשְׁלֹשָׁה esrim ushaloshah ventitré
עֶשְׂרִים וְאַרְבָּעָה esrim vearba'a ventiquattro
עֶשְׂרִים וְחָמֵשׁ esrim vehamesh venticinque
עֶשְׂרִים וְשֵׁשׁ esrim vesheesh ventisei
עֶשְׂרִים וְשִׁבְעָה esrim veshiv'a ventisette
עֶשְׂרִים וְשְׁמֹנָה esrim veshmona ventotto
עֶשְׂרִים וְתִּשְׁעָה esrim vetish'a ventinove
שְׁלשִׁים shloshim trenta
אַרְבָּעִים arba'im quaranta
חֲמִשִּׁים hami'shim cinquanta
שִׁשִּׁים shishim sessanta
שִׁבְעִים shiv'im settanta
שְׁמוֹנִים shmonim ottanta
תִּשְׁעִים tish'im novanta
מֵאָה me'a cento

Ecco alcune cose interessanti da sapere sui numeri ebraici:

  • Il numero 40 si scrive מ"ו (mem-vav), che rappresenta le lettere dell'alfabeto ebraico מ (mem) e ו (vav).
  • Il numero 50 si scrive נ"ו (nun-vav), che rappresenta le lettere dell'alfabeto ebraico נ (nun) e ו (vav).

Congratulazioni! Ora sai come contare da 1 a 100 in ebraico. Continua a praticare e presto sarai un esperto!



Video[edit | edit source]

EBRAICO - Facilissimo! | 7. Numeri | Speakit.tv (55000-07) - YouTube[edit | edit source]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson