Language/Iranian-persian/Vocabulary/Lesson-6:-Talking-about-your-daily-routine/it

From Polyglot Club WIKI
< Language‎ | Iranian-persian‎ | Vocabulary‎ | Lesson-6:-Talking-about-your-daily-routine
Revision as of 14:51, 11 August 2024 by Maintenance script (talk | contribs) (Quick edit)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)


Persian-Language-PolyglotClub.png
Farsi-Language-PolyglotClub-Lessons.png
Persiano Iraniano VocabolarioCorso da 0 a A1Lezione 6: Parlare della tua routine quotidiana

Introduzione

Benvenuti alla Lezione 6: Parlare della tua routine quotidiana! In questa lezione, ci concentreremo su come descrivere le nostre attività quotidiane in persiano. Questo argomento è fondamentale perché vi permetterà di comunicare in modo più fluido e naturale, esprimendo ciò che fate ogni giorno. Essere in grado di parlare della propria routine è un passo importante per costruire conversazioni più elaborate e personali. Attraverso l'uso di verbi e frasi comuni, imparerete a descrivere le vostre azioni quotidiane e ad interagire con altri parlanti di persiano.

La lezione sarà strutturata come segue:

  • Vocabolario chiave: Verbi e frasi utili.
  • Esempi pratici: Situazioni quotidiane espresse in persiano.
  • Esercizi: Attività per mettere in pratica quanto appreso.

Vocabolario chiave[edit | edit source]

Iniziamo con una lista di verbi e frasi che sono essenziali per descrivere la vostra routine quotidiana. Questi verbi sono i mattoni della comunicazione persiana e vi aiuteranno a creare frasi significative.

Iranian Persian Pronuncia Italian
بیدار شدن bidār shodan svegliarsi
صبحانه خوردن sobhāneh khordan fare colazione
به مدرسه رفتن beh madreseh raftan andare a scuola
کار کردن kār kardan lavorare
ناهار خوردن nāhār khordan pranzare
استراحت کردن esteraahat kardan riposare
شام خوردن shām khordan cenare
به خواب رفتن beh khāb raftan andare a letto
ورزش کردن varzesh kardan fare sport
مطالعه کردن motāle'eh kardan studiare
خرید کردن kharid kardan fare la spesa
دیدن دوستان didan doostān vedere gli amici
تلویزیون دیدن televizyon didan guardare la televisione
موسیقی گوش دادن musiqi gush dādan ascoltare musica
صحبت کردن sohbat kardan parlare
سفر کردن safar kardan viaggiare
خوابیدن khābidan dormire
تمیز کردن tamiz kardan pulire
یاد گرفتن yād gereftan imparare
نوشتن neveshtan scrivere
فکر کردن fekr kardan pensare

Ora che abbiamo visto il vocabolario chiave, esploriamo come usarlo in contesti pratici.

Esempi pratici[edit | edit source]

Vogliamo ora vedere come utilizzare i verbi e le frasi che abbiamo appena appreso per descrivere una giornata tipica. Di seguito troverete una serie di esempi che illustrano come strutturare le frasi in persiano.

Esempio 1: La mattina[edit | edit source]

  • "من صبح ساعت 7 بیدار می‌شوم."
  • Pronuncia: "Man sobh sā'at ha 7 bidār mishavam."
  • Traduzione: "Mi sveglio alle 7 di mattina."
  • "من صبحانه می‌خورم."
  • Pronuncia: "Man sobhāneh mikhoram."
  • Traduzione: "Faccio colazione."
  • "بعد از صبحانه به مدرسه می‌روم."
  • Pronuncia: "B'ad az sobhāneh beh madreseh miravam."
  • Traduzione: "Dopo colazione, vado a scuola."

Esempio 2: Durante il giorno[edit | edit source]

  • "در مدرسه درس می‌خوانم."
  • Pronuncia: "Dar madreseh dars mikhanam."
  • Traduzione: "Studio a scuola."
  • "بعد از ظهر کار می‌کنم."
  • Pronuncia: "B'ad az zohr kār mikonam."
  • Traduzione: "Lavoro nel pomeriggio."
  • "ناهار می‌خورم."
  • Pronuncia: "Nāhār mikhoram."
  • Traduzione: "Pranzo."

Esempio 3: La sera[edit | edit source]

  • "بعد از کار استراحت می‌کنم."
  • Pronuncia: "B'ad az kār esteraahat mikonam."
  • Traduzione: "Dopo il lavoro, mi riposo."
  • "شام می‌خورم."
  • Pronuncia: "Shām mikhoram."
  • Traduzione: "Ceno."
  • "قبل از خواب کتاب می‌خوانم."
  • Pronuncia: "Ghabl az khāb ketāb mikhanam."
  • Traduzione: "Prima di andare a letto, leggo un libro."

Esempio 4: Attività del fine settimana[edit | edit source]

  • "در آخر هفته به دوستانم می‌روم."
  • Pronuncia: "Dar ākhar-e hafte beh doostānam miravam."
  • Traduzione: "Nel fine settimana, vado dai miei amici."
  • "ورزش می‌کنم."
  • Pronuncia: "Varzesh mikonam."
  • Traduzione: "Faccio sport."
  • "فیلم می‌بینم."
  • Pronuncia: "Film mibinam."
  • Traduzione: "Guardo un film."

Con questi esempi, avete ora una buona base per descrivere la vostra routine quotidiana in persiano. Ora, passiamo agli esercizi per mettere in pratica quanto appreso.

Esercizi[edit | edit source]

Ecco dieci esercizi che vi aiuteranno a praticare il vocabolario e le frasi che abbiamo appena visto.

Esercizio 1: Traduci le frasi[edit | edit source]

Traduci le seguenti frasi in persiano:

1. Mi sveglio alle 6 di mattina.

2. Faccio colazione con la mia famiglia.

3. Vado a lavorare nel pomeriggio.

4. Dopo cena, guardo la televisione.

5. Vado a letto alle 11 di sera.

Soluzioni:

1. من صبح ساعت 6 بیدار می‌شوم.

2. من با خانواده‌ام صبحانه می‌خورم.

3. من بعد از ظهر به کار می‌روم.

4. بعد از شام تلویزیون می‌بینم.

5. من ساعت 11 شب به خواب می‌روم.

Esercizio 2: Completa le frasi[edit | edit source]

Completa le frasi con i verbi corretti in persiano:

1. من هر روز صبحانه ______ (خوردن).

2. بعد از کار، من ______ (استراحت کردن).

3. در آخر هفته، ما به ______ (دوستان) می‌رویم.

Soluzioni:

1. می‌خورم (خوردن).

2. می‌کنم (استراحت کردن).

3. دوستان (دوستان).

Esercizio 3: Scrivi la tua routine quotidiana[edit | edit source]

Scrivi un breve paragrafo (5-6 frasi) sulla tua routine quotidiana utilizzando il vocabolario appreso.

Esempio di risposta:

من صبح ساعت 7 بیدار می‌شوم. صبحانه می‌خورم و به مدرسه می‌روم. بعد از ظهر کار می‌کنم. بعد از کار استراحت می‌کنم و شام می‌خورم. قبل از خواب کتاب می‌خوانم.

Esercizio 4: Ascolta e ripeti[edit | edit source]

Ascolta un audio (puoi utilizzare un registratore) dove descrivi la tua routine quotidiana. Ripeti le frasi fino a che non ti senti sicuro.

Esercizio 5: Abbinare i verbi alle immagini[edit | edit source]

Trova delle immagini che rappresentano le seguenti azioni e abbinale ai verbi corretti:

1. بیدار شدن

2. ورزش کردن

3. خوابیدن

Soluzioni:

1. Immagine di una persona che si sveglia.

2. Immagine di qualcuno che fa sport.

3. Immagine di qualcuno che dorme.

Esercizio 6: Domande e risposte[edit | edit source]

Rispondi alle seguenti domande usando frasi complete:

1. چه ساعتی بیدار می‌شوی؟ (A che ora ti svegli?)

2. برای ناهار چه می‌خوری؟ (Cosa mangi per pranzo?)

3. در شب چه کار می‌کنی؟ (Cosa fai di sera?)

Esempio di risposta:

1. من ساعت 7 بیدار می‌شوم.

2. برای ناهار نان و پنیر می‌خورم.

3. در شب کتاب می‌خوانم.

[edit | edit source]

Crea un breve dialogo tra due persone che parlano della loro routine quotidiana. Usa il vocabolario appreso.

Esempio di dialogo:

  • سلام! تو چه ساعتی بیدار می‌شوی؟
  • سلام! من ساعت 6 بیدار می‌شوم. تو چطور؟
  • من ساعت 7 بیدار می‌شوم.

Esercizio 8: Scrivi un diario[edit | edit source]

Scrivi un diario per un giorno, descrivendo cosa fai in ogni momento della tua giornata usando i verbi appresi.

Esercizio 9: Gioco del memory[edit | edit source]

Crea delle schede con i verbi e le loro traduzioni. Gioca a memory con un amico per abbinare i verbi con le traduzioni corrette.

Esercizio 10: Discussione di gruppo[edit | edit source]

Forma un gruppo con i tuoi compagni di classe e discutete le vostre routine quotidiane. Usate il vocabolario appreso per descrivere cosa fate ogni giorno.

Concludendo, questa lezione vi offre gli strumenti necessari per iniziare a parlare della vostra routine quotidiana in persiano. Praticate regolarmente e non abbiate paura di utilizzare il vocabolario in contesti diversi. Buona fortuna con il vostro apprendimento!

Indice - Corso di Persiano Iraniano - da 0 ad A1[edit source]


Unità 1: Saluti e presentazioni di base


Unità 2: Struttura delle frasi e coniugazione verbale di base


Unità 3: Parlare della routine quotidiana


Unità 4: Pronomi oggetto e pronomi possessivi


Unità 5: Cultura e tradizioni persiane


Unità 6: Cibo e bevande


Unità 7: Passato prossimo e coniugazione di verbi regolari


Unità 8: Letteratura e arte persiana


Unità 9: Viaggi e trasporti


Unità 10: Modo imperativo, infinitivi e frasi complesse


Unità 11: Storia e geografia persiane


Unità 12: Tempo libero e svago


Altre lezioni[edit | edit source]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson