Language/Japanese/Vocabulary/Basic-Food-and-Drink-Terminology/it

From Polyglot Club WIKI
< Language‎ | Japanese‎ | Vocabulary‎ | Basic-Food-and-Drink-Terminology
Revision as of 00:52, 15 August 2024 by Maintenance script (talk | contribs) (Quick edit)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)


Japan-flag-Japanese-Lessons-PolyglotClub.png
Vocabolario GiapponeseCorso 0 a A1Terminologia di Base del Cibo e delle Bevande

Introduzione

Benvenuti alla lezione sulla terminologia di base del cibo e delle bevande! È fondamentale conoscere queste parole e frasi quando si esplora la cultura giapponese, soprattutto se si desidera ordinare in un ristorante o fare la spesa. La cucina giapponese è rinomata in tutto il mondo, e sapere come comunicare in questo contesto può arricchire notevolmente la vostra esperienza. In questa lezione, impareremo le parole fondamentali per il cibo e le bevande, le espressioni utili per ordinare e alcune etichette da seguire nei ristoranti giapponesi.

Vocabolario di base del cibo

Iniziamo con alcune parole fondamentali relative al cibo. Qui di seguito troverete una tabella con esempi di cibi comuni in giapponese, la loro pronuncia e la traduzione in italiano.

Giapponese Pronuncia Italiano
ごはん gohan riso
パン pan pane
niku carne
sakana pesce
野菜 yasai verdura
フルーツ furūtsu frutta
スープ sūpu zuppa
サラダ sarada insalata
デザート dezāto dessert
お菓子 okashi dolci/snack

Vocabolario di base delle bevande

Adesso passiamo alle bevande. Conoscere queste parole vi sarà utile quando ordinate qualcosa da bere.

Giapponese Pronuncia Italiano
mizu acqua
お茶 ocha
コーヒー kōhī caffè
ジュース jūsu succo
ビール bīru birra
ワイン wain vino
牛乳 gyūnyū latte
炭酸水 tansan-sui acqua frizzante
梅酒 umeshu liquore di prugne
ソーダ sōda soda

Espressioni per ordinare cibo e bevande

Quando siete al ristorante, sapere come ordinare è essenziale. Ecco alcune frasi utili:

1. これをください。 (Kore o kudasai.) - "Vorrei questo, per favore."

2. メニューを見せてください。 (Menyū o misete kudasai.) - "Mi mostri il menu, per favore."

3. お勧めは何ですか? (Osusume wa nan desu ka?) - "Qual è il suo consiglio?"

4. 一緒に注文したいです。 (Issho ni chūmon shitai desu.) - "Vorrei ordinare insieme."

5. お会計をお願いします。 (Okanjō o onegaishimasu.) - "Il conto, per favore."

Etichetta nei ristoranti giapponesi

È importante conoscere alcune regole di etichetta quando si mangia in Giappone. Ecco alcune da tenere a mente:

  • Non parlottare mentre si mangia. È considerato scortese.
  • Non infilare le bacchette nella ciotola di riso. Questo è un gesto associato ai funerali.
  • Dire "Itadakimasu" prima di iniziare a mangiare. Questo è un modo per esprimere gratitudine per il cibo.
  • Dire "Gochisōsama deshita" dopo aver finito il pasto. Un modo per ringraziare per il pasto.

Esercizi pratici

Ora che avete appreso le basi, è tempo di mettere in pratica quanto imparato. Ecco alcuni esercizi che possono aiutarvi a consolidare le vostre conoscenze.

Esercizio 1: Traduzione

Traduci le seguenti parole in giapponese:

1. pane

2. pesce

3. acqua

4. tè

5. dessert

Soluzioni

1. パン (pan)

2. 魚 (sakana)

3. 水 (mizu)

4. お茶 (ocha)

5. デザート (dezāto)

Esercizio 2: Ordinare un piatto

Immagina di essere in un ristorante giapponese. Scrivi come ordineresti un piatto di riso e un tè.

Soluzione

ごはんとお茶をください。 (Gohan to ocha o kudasai.) - "Vorrei un piatto di riso e un tè, per favore."

Esercizio 3: Completare le frasi

Completa le seguenti frasi con le parole appropriate.

1. お勧めは______ですか? (Osusume wa ____ desu ka?) - "Qual è il suo consiglio?"

2. これを______。 (Kore o ____.) - "Vorrei questo, per favore."

Soluzioni

1. (nan) - "Quale"

2. ください (kudasai) - "per favore"

Esercizio 4: Comportamento al ristorante

Scrivi due cose che devi ricordare di non fare al ristorante giapponese.

Soluzione

1. Non infilare le bacchette nella ciotola di riso.

2. Non parlare mentre si mangia.

Crea un breve dialogo tra un cliente e un cameriere in un ristorante. Utilizza almeno tre delle espressioni che hai imparato.

Soluzione

Cliente: お茶をください。 (Ocha o kudasai.) - "Vorrei un tè, per favore."

Cameriere: メニューを見せてください。 (Menyū o misete kudasai.) - "Ecco il menu."

Cliente: お勧めは何ですか? (Osusume wa nan desu ka?) - "Qual è il suo consiglio?"

Esercizio 6: Abbinamento

Abbina le bevande giapponesi con le loro traduzioni in italiano.

| Giapponese || Italiano

|-

| お茶 || Tè

|-

| 水 || Acqua

|-

| ビール || Birra

|-

| ジュース || Succo

|}

Soluzioni

1. お茶 - Tè

2. 水 - Acqua

3. ビール - Birra

4. ジュース - Succo

Esercizio 7: Ricerca

Quali sono i piatti giapponesi più famosi? Fai una breve ricerca e scrivi tre nomi.

Soluzione

1. Sushi

2. Ramen

3. Tempura

Esercizio 8: Scrittura

Scrivi una lista di cinque cibi giapponesi che ti piacerebbe provare e perché.

Soluzione (esempio)

1. Sushi - perché è fresco e delizioso.

2. Ramen - perché è caldo e confortante.

3. Tempura - perché è croccante e saporito.

4. Okonomiyaki - perché è un piatto unico e gustoso.

5. Mochi - perché è dolce e ha una consistenza interessante.

Esercizio 9: Ascolto

Ascolta un video in giapponese su cibo e bevande e annota almeno cinque parole o frasi che riconosci.

Esercizio 10: Discussione

Discuti con un compagno di classe le differenze tra il cibo giapponese e quello italiano. Quali piatti preferisci e perché?

Tabella dei contenuti - Corso di giapponese - dal 0 all'A1


Basi di Hiragana


Saluti e presentazioni


Geografia e storia


Aggettivi e avverbi


Famiglia e relazioni sociali


Religione e filosofia


Particelle e congiunzioni


Viaggi e turismo


Istruzione e scienza


Preposizioni e interiezioni


Arte e media


Politica e società


Altre lezioni


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson