Language/Italian/Grammar/Trapassato-Remoto/tl

From Polyglot Club WIKI
< Language‎ | Italian‎ | Grammar‎ | Trapassato-Remoto
Revision as of 14:40, 24 April 2023 by Maintenance script (talk | contribs) (Quick edit)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)

Italian-polyglot-club.jpg
ItalianoGrammaticaCorso 0 - A1Trapassato Remoto

Livello 1: Che cos'è il trapassato remoto

Il trapassato remoto è una forma verbale composta usata per indicare un'azione passata completa e lontana nel tempo. In inglese, corrisponde all'uso del passato remoto. Ad esempio, in italiano si usa il trapassato remoto nell'espressione: "Quando ebbi finito il lavoro, andai a casa".

Livello 1: Come si forma il trapassato remoto

Il trapassato remoto è composto da due parti:

  • L'ausiliare "avere" o "essere" al trapassato remoto (a sua volta composto da verbo + participio passato)
  • Il participio passato del verbo principale

Ecco un esempio usando il verbo "mangiare":

Italiano Pronuncia Traduzione
Io ebbi mangiato /:'jo/, /'ɛb:ɪ/, /man'dʒa:to/ Ho mangiato Tu avesti mangiato /:'tu/, /a:'vɛ:sti/, /man'dʒa:to/ Tu hai mangiato Egli ebbe mangiato /:'ɛl:ʎi/, /'ɛb:ɛ/, /man'dʒa:to/ Egli ha mangiato Noi avemmo mangiato /:'nɔi/, /a:'vɛmmo/, /man'dʒa:to/ Noi abbiamo mangiato Voi aveste mangiato /:'vɔi/, /a:'vɛ:ste/, /man'dʒa:to/ Voi avete mangiato Essi ebbero mangiato /'ɛssi/, /'ɛb:ɛr:o/, /man'dʒa:to/ Essi hanno mangiato

Livello 2: Verbi che usano l'ausiliare "avere"

La maggior parte dei verbi italiani usa l'ausiliare "avere" per il trapassato remoto. Ecco alcuni esempi:

Verbo Participio passato Trapassato remoto
Amare amato "Io ebbi amato" Avere avuto "Tu avesti avuto" Scrivere scritto "Egli ebbe scritto" Vedere visto "Noi avemmo visto" Andare andato "Voi aveste andato" Essere stato "Essi ebbero stato"

Livello 2: Verbi che usano l'ausiliare "essere"

Alcuni verbi italiani usano l'ausiliare "essere" per il trapassato remoto. Ecco alcuni esempi:

Verbo Participio passato Trapassato remoto
Nascere nato "Io fui nato" Morire morto "Tu fosti morto" Rimanere rimasto "Egli fu rimasto" Salire salito "Noi fummo saliti" Uscire uscito "Voi foste usciti" Diventare diventato "Essi furono diventati"

Livello 3: Uso corretto del trapassato remoto

Il trapassato remoto si utilizza in due casi principali:

1. Eventi completati nel passato, di cui si vuole segnalare la distanza nel tempo rispetto al presente. Ad esempio: "Hai visto il film con Meryl Streep? Sì, l'avevo già visto molti anni fa." 2. Azioni passate che hanno avuto luogo prima di un altro evento anch'esso passato. Ad esempio: "Quando ebbi finito di pranzare, chiamai il mio amico."

Livello 4: Esercizi pratici

  • Scrivi le forme verbali corrette del trapassato remoto dei verbi mostrati:
  1. Io (scrivere) ==> Io ebbi scritto
  2. Tu (leggere) ==> Tu avesti letto
  3. Loro (fare) ==> Loro ebbero fatto
  4. Noi (prendere) ==> Noi avemmo preso
  5. Voi (potere) ==> Voi aveste potuto
  6. Lei (rimanere) ==> Lei fu rimasta

Livello 5: Conclusioni

In questo corso, hai imparato a formare e usare il trapassato remoto italiano. Si tratta di una forma verbale molto importante, che ti permette di raccontare storie e descrivere eventi passati. Continua a praticare, e vedrai che diventerà sempre più facile!

Talahanayan ng Mga Nilalaman - Kurso sa Italyano - 0 hanggang A1

Panimulang Aralin sa Wikang Italyano

Mga Ekspresyon sa Araw-araw na Buhay

Kultura at Tradisyon ng Italyano

Panahon ng Nakaraan at Hinaharap

Buhay Panlipunan at Trabaho

Panitikan at Pelikulang Italyano

Subjunctive at Imperative Moods

Agham at Teknolohiya

Pulitika at Lipunan ng Italya

Mga Panahong Tambalan

Sining at Disenyo

Wikang Italyano at mga Dayalekto



Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson