Language/Standard-arabic/Grammar/Arabic-vowels/it

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)

Arabic-Language-PolyglotClub.png
Standard ArabicGrammaticaCorso 0 to A1Vocali arabiche

Livello 1: Le vocali arabiche[edit | edit source]

Le vocali sono di grande importanza nella lingua araba. In questo capitolo vedremo le diverse vocali che si incontrano in arabo.

1.1 - Le tre vocali corte[edit | edit source]

In arabo esistono tre vocali brevi: a, i e u.

Arabo standard Pronuncia Traduzione in italiano
كَتَب katábun libro
كِتَاب kitábun libro
بُحَيْرَة buḥayrah lago

1.2 - Le tre vocali lunghe[edit | edit source]

Oltre alle tre vocali brevi, in arabo esistono anche tre vocali lunghe. Sono rappresentate dalle vocali brevi seguite da una "ayn" dal punto di vista grafico:

  • ā, rappresentata dalla "alif" (ا);
  • ī, rappresentata dalla "ya" (ي);
  • ū, rappresentata dalla "waw" (و).
Arabo standard Pronuncia Traduzione in italiano
مِلْك mamlūkun schiavo
مَلِيك malīkun re
مَوْمِنَة mawminah credito

Livello 2: La vocalizzazione delle consonanti[edit | edit source]

Le vocali brevi che si incontrano nella lingua araba sono solitamente sottintese. In alcuni casi, tuttavia, le vocali brevi vengono indicate mediante l'uso di vocali di supporto dette "harakat". Queste vocali di supporto ci aiutano a vocalizzare la parola correttamente.

Qui di seguito troverete una tabella con le harakat e l'effetto che producono sulle vocali:

Harakat Nome Suono
َ fattahah a
ُ ḍammah u
ِ kasrah i

Di seguito alcuni esempi:

Arabo standard Vocalizzata con "a" Vocalizzata con "i" Vocalizzata con "u"
كَتَبَ kataba katabi katabu
سَعَادَةٌ saʿādatun saʿādatin saʿādatun
قُرْطُبَةَ qurṭubah qurṭubih qurṭubah

Livello 3: Vocali doppie[edit | edit source]

In arabo esistono anche le vocali doppie:

  • وَقَعَ || waqaʿa || cadere
  • تَكَلَّمَ || takallama || parlare

Con le vocali doppie abbiamo bisogno di fare attenzione alla pronuncia e alla lunghezza delle stesse.

Livello 4: La hamza[edit | edit source]

La hamza è una consonante glottale comune nell'arabo e in altre lingue semitiche. La hamza viene scritta sopra o sotto ad un'alif, una ya o una waw per indicare la presenza della consonante.

4.1 - Hamza sopra[edit | edit source]

  • ءَا || ʾā || oh
  • ءُ || ʾu || uuf
  • ءِ || ʾi || iii

4.2 - Hamza sotto[edit | edit source]

  • أَ || ʾa || ah
  • هٰذَا || hāḏā || questo
  • ذٰلِكَ || ḏālik || quello

Livello 5: Vocali alla fine di una parola[edit | edit source]

Esistono tre vocali lunghe che appaiono solo alla fine della parola:

  • ī, rappresentata dalla "ya" (ي);
  • ū, rappresentata dalla "waw" (و);
  • ā, rappresentata da una "alif" lunga (آ).

=

Indice - Corso di arabo standard - Da 0 a A1[edit source]


Introduzione all'alfabeto arabo


Sostantivi e genere in arabo


Verbi e coniugazione in arabo


Numeri e conteggio in arabo


Vocabolario arabo quotidiano


Vocabolario di cibo e bevande


Costumi e tradizioni arabe


Musica e spettacoli arabi


Aggettivi in arabo


Pronomi in arabo


Preposizioni in arabo


Interrogativi in arabo


Avverbi in arabo


Vocabolario dei trasporti


Vocabolario degli acquisti e del denaro


Letteratura e poesia araba


Calligrafia e arte arabe


Vocabolario del tempo atmosferico


Frasi condizionali in arabo


Voce passiva in arabo


Proposizioni relative in arabo


Aggettivi e sostantivi in arabo


Cinema e TV arabi


Moda e bellezza arabe


Vocabolario sport e tempo libero


Altre lezioni[edit | edit source]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson