Language/Italian/Vocabulary/Work-and-Employment/sr





































Livello 1: Occupazioni
Nel vocabolario italiano, ci sono molte parole che descrivono le occupazioni. Le occupazioni sono molto importanti in Italia, poiché il lavoro è strettamente associato all'identità e alla vita di molte persone. In questa lezione, imparerai il vocabolario relativo alle occupazioni.
Livello 2: Nomi di Professione
Di seguito sono riportati alcuni esempi di nomi di professione in italiano:
Italiano | Pronuncia | Italiano | Pronuncia |
---|---|---|---|
l'infermiera | li-nfer-mee-ra | l'insegnante | li-nse-gnan-te |
l'avvocato | la-vvo-ka-to | l'ingegnere | lin-genie-re |
l'architetto | lar-ki-tek-to | il giornalista | il-djor-na-lis-ta |
Utilizza quanto appreso nella tabella per formare delle frasi come ad esempio: "La mia insegnante d'italiano è molto brava."
Livello 2: Aggettivi descriptivi
Di seguito sono riportati alcuni aggettivi descriptivi in italiano che possono essere usati per descrivere il lavoro:
- impegnativo - challenging
- creativo - creative
- stancante - tiring
- gratificante - rewarding
Utilizza quanto appreso sugli aggettivi descritti e crea delle frasi come ad esempio: "Essere un medico può essere un lavoro molto impegnativo."
Livello 1: Lavorare e il Mercato del Lavoro
In questa sezione, imparerai il vocabolario relativo a lavorare e al mercato del lavoro in italiano.
Livello 2: Verbi relativi a Lavorare
Ecco alcuni esempi di verbi italiani che descrivono l'atto di lavorare:
- lavorare - to work
- cercare lavoro - to look for work
- essere disoccupato - to be unemployed
- essere occupato - to be employed
Utilizza i verbi appena acquisiti per costruire una frase come ad esempio: "Mio padre è un ingegnere ed è occupato."
Livello 2: Il Mercato del Lavoro
Ecco alcuni vocaboli italiani che descrivono il mercato del lavoro:
Italiano | Pronuncia | Italiano | Pronuncia |
---|---|---|---|
il posto fisso | il po-sto fi-so | il contratto a tempo determinato | il kon-trat-to a tem-po de-ter-mi-na-to |
il contratto a tempo indeterminato | il kon-trat-to a tem-po pron-to | l'interim | in-ter-im |
Utilizza i termini appena appresi per creare delle frasi come ad esempio: "Mio fratello ha un contratto a tempo determinato nella sua azienda."