Language/German/Vocabulary/Numbers-1-100/it

From Polyglot Club WIKI
< Language‎ | German‎ | Vocabulary‎ | Numbers-1-100
Revision as of 08:10, 12 August 2024 by Maintenance script (talk | contribs) (Quick edit)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)


German-Language-PolyglotClub.jpg
Vocabolario NumeriCorso da 0 ad A1Numeri da 1 a 100

Benvenuti alla lezione sui numeri in tedesco! Oggi ci concentreremo su un aspetto fondamentale della lingua: i numeri da 1 a 100. Questo argomento è essenziale perché i numeri sono una delle prime cose che utilizziamo nella vita quotidiana, dalla spesa all'indirizzo di casa, fino alle ore e le date. Imparare a contare in tedesco non solo vi permetterà di comunicare meglio, ma vi darà anche una base utile per affrontare argomenti più avanzati in futuro.

In questa lezione, esploreremo:

  • La pronuncia dei numeri
  • I numeri da 1 a 20
  • I numeri da 21 a 100
  • Esercizi pratici per consolidare l'apprendimento

La pronuncia dei numeri

Prima di tuffarci nei numeri, è importante sapere come pronunciarli correttamente. La lingua tedesca ha suoni distintivi e a volte può essere difficile per i principianti. Non preoccupatevi, praticheremo insieme.

Ecco una tabella con alcuni numeri e la loro pronuncia:

Tedesco Pronuncia Italiano
eins aɪns uno
zwei tsvaɪ due
drei draɪ tre
vier fiːr quattro
fünf fʊnf cinque
sechs zɛks sei
sieben ˈziːbən sette
acht axt otto
neun nɔʏn nove
zehn tseːn dieci

I numeri da 1 a 20

Iniziamo con i numeri da 1 a 20, che sono fondamentali. Ecco la lista:

Tedesco Pronuncia Italiano
eins aɪns uno
zwei tsvaɪ due
drei draɪ tre
vier fiːr quattro
fünf fʊnf cinque
sechs zɛks sei
sieben ˈziːbən sette
acht axt otto
neun nɔʏn nove
zehn tseːn dieci
elf ɛlf undici
zwölf tsvʏlf dodici
dreizehn ˈdraɪ̯tseːn tredici
vierzehn ˈfiːr̩tseːn quattordici
fünfzehn ˈfʊnf̩tseːn quindici
sechzehn ˈzɛçtseːn sedici
siebzehn ˈziːb̩tseːn diciassette
achtzehn ˈaxtseːn diciotto
neunzehn ˈnɔʏntseːn diciannove
zwanzig ˈtsvantsɪç venti

I numeri da 21 a 100

Passiamo ora ai numeri da 21 a 100. I numeri in tedesco seguono una logica piuttosto semplice. I numeri da 21 a 99 si formano combinando le unità con le decine. Ad esempio, per dire "ventuno", si dice "einundzwanzig" (uno e venti). Ecco i numeri da 21 a 100:

Tedesco Pronuncia Italiano
einundzwanzig aɪnʊntsvantsɪç ventuno
zweiundzwanzig tsvaɪʊntsvantsɪç ventidue
dreiundzwanzig draɪʊntsvantsɪç ventitre
vierundzwanzig fiːrʊntsvantsɪç ventiquattro
fünf und zwanzig fʊnfʊntsvantsɪç venticinque
sechsundzwanzig zɛksʊntsvantsɪç ventisei
siebenundzwanzig ˈziːbənʊntsvantsɪç ventisette
achtundzwanzig axtʊntsvantsɪç ventotto
neunundzwanzig nɔʏnʊntsvantsɪç ventinove
dreißig ˈdraɪsɪç trenta
einunddreißig aɪnʊndˈdraɪsɪç trentuno
zweiunddreißig tsvaɪʊndˈdraɪsɪç trentadue
dreiunddreißig draɪʊndˈdraɪsɪç trentatre
vierunddreißig fiːrʊndˈdraɪsɪç trentaquattro
fünf und dreißig fʊnfʊndˈdraɪsɪç trentacinque
sechzig ˈzɛçsɪç sessanta
siebzig ˈziːp͡sɪç settanta
achtzig ˈaxtsɪç ottanta
neunzig nɔʏnt͡sɪç novanta
hundert ˈhʊndɐt cento

Esercizi pratici

Ora che abbiamo esplorato i numeri, è tempo di mettere in pratica ciò che abbiamo imparato! Ecco alcuni esercizi che vi aiuteranno a consolidare le vostre conoscenze.

Esercizio 1: Traduzione

Traduci i seguenti numeri in tedesco:

1. Quattro

2. Venti

3. Trentuno

4. Cinquanta

5. Ottantotto

Soluzione Esercizio 1

1. vier

2. zwanzig

3. einunddreißig

4. fünfzig

5. achtundachtzig

Esercizio 2: Completamento

Completa le frasi con i numeri corretti in tedesco:

1. Ich habe ___ Äpfel. (3)

2. Er hat ___ Freunde. (5)

3. Wir wohnen in der ___ Straße. (21)

Soluzione Esercizio 2

1. Ich habe drei Äpfel.

2. Er hat fünf Freunde.

3. Wir wohnen in der einundzwanzig Straße.

Esercizio 3: Ascolto

Ascolta la pronuncia dei seguenti numeri e scrivi i corrispondenti in italiano.

1. 17

2. 45

3. 88

Soluzione Esercizio 3

1. diciassette

2. quarantacinque

3. ottantotto

Esercizio 4: Scrittura

Scrivi i numeri da 1 a 20 in tedesco.

Soluzione Esercizio 4

1. eins

2. zwei

3. drei

4. vier

5. fünf

6. sechs

7. sieben

8. acht

9. neun

10. zehn

11. elf

12. zwölf

13. dreizehn

14. vierzehn

15. fünfzehn

16. sechzehn

17. siebzehn

18. achtzehn

19. neunzehn

20. zwanzig

Esercizio 5: Conversazione

In coppia, chiedi al tuo compagno di contare da 1 a 20 in tedesco. Cambiate i ruoli dopo aver completato l'esercizio.

Esercizio 6: Indovina il numero

Il tuo insegnante dirà un numero in tedesco. Dovrai scrivere il numero corrispondente in italiano.

Esercizio 7: Domande e risposte

Fai delle domande sui numeri, per esempio:

1. Wie viele Äpfel hast du? (Quanti mele hai?)

2. Wie alt bist du? (Quanti anni hai?)

Esercizio 8: Numeri misti

Scrivi i numeri da 1 a 10 in tedesco e poi da 11 a 20.

Esercizio 9: Caccia al tesoro numerica

Trova oggetti in classe e conta quanti ce ne sono in tedesco. Esempio: "Drei Stühle" (tre sedie).

Esercizio 10: Giochi di ruolo

Immagina di essere in un negozio. Chiedi i prezzi di vari oggetti utilizzando i numeri in tedesco.

Concludendo, questa lezione sui numeri da 1 a 100 in tedesco è un ottimo punto di partenza per costruire la vostra confidenza nella lingua. Ricordatevi di esercitarvi regolarmente e non abbiate paura di fare errori. Buono studio!


Altre lezioni


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson