Language/Moroccan-arabic/Grammar/Uses-of-the-Passive/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Morocco-flag-PolyglotClub.png
Arabo marocchinoGrammaticaCorso 0- A1Usi della voce passiva

Introduzione[modifica | modifica sorgente]

Benvenuti nella lezione sui "Usi della voce passiva" dell'arabo marocchino! In questa lezione, imparerete quando e come utilizzare la voce passiva in arabo marocchino. Ricordate sempre che la vostra conoscenza della grammatica è un passo importante per diventare fluente nell'arabo marocchino.

La voce passiva in arabo marocchino[modifica | modifica sorgente]

In arabo marocchino, la voce passiva viene utilizzata per indicare l'azione del verbo sulla persona o la cosa su cui viene effettuata l'azione. In altre parole, la voce passiva viene utilizzata quando l'oggetto della frase subisce l'azione del verbo.

Ecco alcuni esempi che mostrano l'uso della voce passiva:

Arabo marocchino Pronuncia Italiano
تم بناء المنزل "Tuma banāʼa al-manẓil" La casa è stata costruita
يتم إعداد الطعام "Yutammā ʾiʿdād al-ṭaʿām" Il cibo viene preparato
سيتم إرسال الرسالة "Sītam yurassal al-risāla" La lettera sarà inviata

Come potete vedere dagli esempi sopra, la voce passiva viene formata dall'ausiliare "يتم" (yutammā) seguito dal verbo nella forma passiva. In arabo marocchino, l'ausiliare "يتم" è spesso utilizzato per formare la voce passiva.

Quando usare la voce passiva[modifica | modifica sorgente]

La voce passiva in arabo marocchino viene utilizzata nelle seguenti situazioni:

  • Quando l'oggetto dell'azione è più importante dell'agente dell'azione.
  • Quando l'agente dell'azione non è noto o non è importante.
  • Quando si vuole evitare di indicare l'agente dell'azione.

Ad esempio:

  • "المطعم يتم تنظيفه يوميا" (Al-maṭʿam yutammā tanẓīfuhu yawmiyan) significa "Il ristorante viene pulito ogni giorno". In questo caso, l'oggetto della frase (il ristorante) è più importante dell'agente dell'azione (la persona che pulisce).
  • "يتم بناء المنزل من قبل العمال" (Yutammā banāʼa al-manẓil min qabli al-ʿamāl) significa "La casa viene costruita dagli operai". In questo caso, l'agente dell'azione (gli operai) è noto e importante, ma la voce passiva viene utilizzata per indicare l'oggetto della frase (la casa).
  • "يتم استخدام هذا المنتج بشكل واسع" (Yutammā istikhdām hādhā al-muntaj bi-shakl wāsiʿ) significa "Questo prodotto viene ampiamente utilizzato". In questo caso, l'agente dell'azione non è importante e viene omesso.

Come formare la voce passiva[modifica | modifica sorgente]

Come menzionato in precedenza, la voce passiva in arabo marocchino viene formata dall'ausiliare "يتم" seguito dal verbo nella forma passiva. La forma passiva del verbo viene formata aggiungendo il suffisso "-a" alla forma attiva del verbo.

Ad esempio:

  • "يتم تنظيف المطعم يوميا" (Yutammā tanẓīf al-maṭʿam yawmiyan) significa "Il ristorante viene pulito ogni giorno". Il verbo "tanẓīf" (pulire) nella forma passiva diventa "tanẓafa".
  • "يتم إجراء الدراسات اللازمة" (Yutammā ʾijrāʾ al-dirāsāt al-lāzima) significa "Vengono effettuate le ricerche necessarie". Il verbo "ʾijrāʾ" (effettuare) nella forma passiva diventa "ʾujrī".
  • "يتم تحضير الطعام في المطبخ" (Yutammā taḥḍīr al-ṭaʿām fī al-maṭbakh) significa "Il cibo viene preparato in cucina". Il verbo "taḥḍīr" (preparare) nella forma passiva diventa "tuḥdar".

Esercizio[modifica | modifica sorgente]

Formate la voce passiva delle seguenti frasi:

  1. يعمل الطبيب في المستشفى.
  2. يقوم الأمين بتوزيع الهدايا.
  3. يفتح المتجر في الصباح الباكر.

Soluzioni:

  1. يتم العمل في المستشفى من قبل الطبيب.
  2. يتم توزيع الهدايا من قبل الأمين.
  3. يتم فتح المتجر في الصباح الباكر.

Conclusione[modifica | modifica sorgente]

In questa lezione, avete imparato quando e come utilizzare la voce passiva in arabo marocchino. Ricordate che la vostra conoscenza della grammatica è un passo importante per diventare fluente nell'arabo marocchino. Continuate a praticare e buona fortuna!

Indice - Corso di Arabo Marocchino - 0 a A1[modifica sorgente]


Introduzione


Saluti e Frasi di Base


Sostantivi e Pronomi


Cibo e Bevande


Verbi


Casa e Casa


Aggettivi


Tradizioni e Usanze


Preposizioni


Trasporto


Modo Imperativo


Shopping e Contrattazione


Siti Storici e Luoghi di Interesse


Clausi Relative


Salute ed Emergenze


Voce Passiva


Diletto e Spettacolo


Giorni Festivi e Festival


Modo Condizionale


Dialetti Regionali


Discorso Indiretto


Clima e Tempo


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson