Language/Moroccan-arabic/Culture/Greetings-and-Etiquette/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Morocco-flag-PolyglotClub.png
Arabo marocchinoCulturaCorso 0- A1Saluti ed Etichetta

Saluti e Etichetta[modifica | modifica sorgente]

In questa lezione, imparerai i saluti e l'etichetta marocchina.

Saluti[modifica | modifica sorgente]

I saluti in Marocco sono molto importanti, e sono molto diversi da quelli utilizzati in Italia.

  • Ciao - Salam (سَلام)
  • Buongiorno - Sabah el khir (صَبَاح الخَيْر)
  • Buon pomeriggio - Masaa el khir (مَسَاء الخَيْر)
  • Buonasera - Msa el khir (مساء الخير)
  • Buonanotte - Tsbih el khir (تصبح على خير)

I marocchini amano anche utilizzare il saluto "Bismillah" (بسم الله) prima di iniziare qualsiasi attività.

Etichetta[modifica | modifica sorgente]

Ci sono alcune cose da tenere a mente quando si parla con i marocchini.

  • Non utilizzare la mano sinistra per mangiare o toccare le persone. La mano sinistra è considerata impura.
  • Non toccare la testa di un marocchino, poiché la testa è considerata sacra.
  • Non mostrare mai la pianta del piede a qualcuno, poiché è considerata un'offesa.
  • Non guardare mai negli occhi una persona anziana o una figura di autorità, poiché ciò potrebbe essere considerato un segno di sfida.

Conversazioni di base[modifica | modifica sorgente]

Ecco alcune frasi di base che possono essere utili per iniziare una conversazione:

Arabo marocchino Pronuncia Italiano
Salam aleikum salam 3alaykum Ciao (letteralmente "pace su di te")
Labas ? labas ? Come stai?
Ana bkhayr, shukran ana bkhayr, shukran Sto bene, grazie
Wa ntia ? wa nti ? E tu?
Mashi m3aya mashi ma3aya Non male
Shno smitk ? shno smitk ? Come ti chiami?
Smitek chno ? smitek chno? Il tuo nome è?
Ana smiti... ana smiti... Il mio nome è...
Mrci mrci Grazie
Afak afak Per favore
Ma fhemtch ma fhemtsh Non ho capito
Wesh ? wesh ? Che cosa?

In questa lezione, hai imparato i saluti e l'etichetta marocchina. Prenditi il tempo per praticare queste abitudini, e scoprirai che sono un modo meraviglioso per connettersi con i marocchini. Buona fortuna!

Indice - Corso di Arabo Marocchino - 0 a A1[modifica sorgente]


Introduzione


Saluti e Frasi di Base


Sostantivi e Pronomi


Cibo e Bevande


Verbi


Casa e Casa


Aggettivi


Tradizioni e Usanze


Preposizioni


Trasporto


Modo Imperativo


Shopping e Contrattazione


Siti Storici e Luoghi di Interesse


Clausi Relative


Salute ed Emergenze


Voce Passiva


Diletto e Spettacolo


Giorni Festivi e Festival


Modo Condizionale


Dialetti Regionali


Discorso Indiretto


Clima e Tempo


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson