Language/Japanese/Culture/Contemporary-Spiritual-Movements/it

From Polyglot Club WIKI
< Language‎ | Japanese‎ | Culture‎ | Contemporary-Spiritual-Movements
Revision as of 14:30, 27 May 2023 by Maintenance script (talk | contribs) (Quick edit)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)

Japan-flag-Japanese-Lessons-PolyglotClub.png
GiapponeseCulturaCorso 0- A1Movimenti Spirituali Contemporanei

Benvenuti alla nostra lezione sui movimenti spirituali contemporanei in Giappone. In questa lezione, imparerete sui nuovi movimenti religiosi, le sette e le leggende urbane giapponesi.

Nuovi Movimenti Religiosi[edit | edit source]

I nuovi movimenti religiosi in Giappone sono chiamati "Shinshūkyō". Ci sono molte organizzazioni diverse che sono considerate Shinshūkyō in Giappone, ma la maggior parte di queste organizzazioni ha iniziato a crescere negli anni '70 e '80. I seguaci di Shinshūkyō cercano di trovare un nuovo significato nella vita attraverso pratiche religiose alternative alla religione tradizionale. Molti di questi movimenti sono influenzati dalla religione buddista e shintoista.

Ecco alcuni dei movimenti religiosi più popolari in Giappone:

Giapponese Pronuncia Italiano
天理教 Tenrikyō Tenrikyō
統一教会 Tōitsu Kyōkai Chiesa di Unificazione
真言宗 Shingon-shū Shingon-shū
真宗 Jōdo-shū Jōdo-shū
創価学会 Sōka Gakkai Sōka Gakkai

Sette[edit | edit source]

Esistono molte sette in Giappone, alcune delle quali sono state coinvolte in attività illegali, tra cui rapimenti e omicidi. È importante prestare attenzione alle sette e alle organizzazioni religiose che cercano di attirare persone vulnerabili.

Ecco alcune delle sette più famose in Giappone:

  • Aum Shinrikyo
  • Pana Wave
  • Ho No Hana Sanpogyo
  • Agon Shu

Leggende Urbane[edit | edit source]

Le leggende urbane giapponesi, note come "kaidan", sono racconti spaventosi che vengono trasmessi oralmente da generazioni. Molti di questi racconti sono ambientati in luoghi storici giapponesi come i castelli e i templi.

Ecco alcune delle leggende urbane più famose in Giappone:

  1. La ragazza del bagno
  2. Kuchisake-Onna (la donna dalla bocca tagliata)
  3. Hanako-san (la bambina nel bagno)
  4. Teke Teke (la donna senza gambe)

Speriamo che questa lezione vi abbia fornito una panoramica dei movimenti spirituali contemporanei in Giappone. Continuate a imparare e divertirvi!

Tabella dei contenuti - Corso di giapponese - dal 0 all'A1[edit source]


Basi di Hiragana


Saluti e presentazioni


Geografia e storia


Aggettivi e avverbi


Famiglia e relazioni sociali


Religione e filosofia


Particelle e congiunzioni


Viaggi e turismo


Istruzione e scienza


Preposizioni e interiezioni


Arte e media


Politica e società


Altre lezioni[edit | edit source]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson