Difference between revisions of "Language/Japanese/Vocabulary/Introducing-Yourself-and-Others/it"

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
m (Quick edit)
 
m (Quick edit)
 
(One intermediate revision by the same user not shown)
Line 1: Line 1:


{{Japanese-Page-Top}}
{{Japanese-Page-Top}}
<div class="pg_page_title"><span lang>[[Language/Japanese/it|Giapponese]] </span> → <span cat>[[Language/Japanese/Vocabulary/it|Vocabolario]]</span> → <span level>[[Language/Japanese/Grammar/0-to-A1-Course/it|Corso da 0 a A1]]</span> → <span title>Presentarsi e Presentare Altri</span></div>
== Introduzione ==


<div class="pg_page_title"><span lang>Giapponese</span> → <span cat>Vocabolario</span> → <span level>[[Language/Japanese/Grammar/0-to-A1-Course/it|Corso 0- A1]]</span> → <span title>Presentarsi e Presentare gli Altri</span></div>
Benvenuti a questa lezione dedicata a '''"Presentarsi e Presentare Altri"'''! L'abilità di presentarsi e di presentare gli altri è fondamentale quando si impara una nuova lingua, in particolare il giapponese. Questa lezione vi permetterà di esprimervi in situazioni sociali quotidiane, aiutandovi a fare nuove conoscenze e a costruire relazioni con le persone che incontrate. Inizieremo con alcune frasi di base e vocaboli, per poi passare a esercizi pratici che vi aiuteranno a consolidare quanto appreso.


__TOC__
__TOC__


== Livello 1: Introduzione ==
=== Importanza della Presentazione ===
 
Presentarsi e presentare altri è una delle prime cose che facciamo quando incontriamo qualcuno di nuovo. In Giappone, il modo in cui ci presentiamo è molto importante e riflette la nostra educazione e il nostro rispetto per gli altri. In questa lezione, impareremo:
 
* Come presentarsi
 
* Come presentare altre persone


Benvenuti al corso di giapponese per principianti! In questo corso, imparerete le basi del giapponese e arriverete al livello A1. In questa lezione, imparerete come presentarvi e presentare gli altri in giapponese. Imparerete anche a fare domande semplici sulla vita personale.
* Frasi e vocaboli utili per interagire con gli altri


== Livello 2: Presentarsi ==
=== Frasi di Base per Presentarsi ===


La prima cosa da imparare è come presentarsi. Ecco alcune espressioni comuni:
Di seguito trovate le frasi di base per iniziare a presentarvi in giapponese. Discuteremo il loro significato e la pronuncia. Ecco una tabella con alcuni esempi:


{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
! Giapponese !! Pronuncia !! Italiano
! Giapponese !! Pronuncia !! Italiano
|-
|-
| わたしは___です。|| watashi wa ___ desu. || Sono ___.
 
| はじめまして (Hajimemashite) || ha-ji-me-ma-shi-te || Piacere di conoscerti
 
|-
|-
| ___ともうします。|| ___ to moushimasu. || Mi chiamo ___.
 
| わたしの名前は [tuo nome] です (Watashi no namae wa [tuo nome] desu) || wa-ta-shi no na-ma-e wa [tuo nome] de-su || Il mio nome è [tuo nome]
 
|-
|-
| どうぞよろしくおねがいします。|| douzo yoroshiku onegaishimasu. || Piacere di conoscerti.
|}


* わたしは___です。 (watashi wa ___ desu.) significa "Sono ___".
| お元気ですか? (Ogenki desu ka?) || o-gen-ki de-su ka? || Come stai?
* ___ともうします。(___ to moushimasu.) significa "Mi chiamo ___".
* どうぞよろしくおねがいします。 (douzo yoroshiku onegaishimasu.) significa "Piacere di conoscerti".


Esempi:
|-


* わたしはリナです。 (watashi wa Rina desu.) = Sono Rina.
| よろしくお願いします (Yoroshiku onegaishimasu) || yo-ro-shi-ku o-ne-ga-i-shi-ma-su || Piacere di fare la vostra conoscenza
* フランコともうします。 (Furanko to moushimasu.) = Mi chiamo Franco.
* どうぞよろしくおねがいします。 (douzo yoroshiku onegaishimasu.) = Piacere di conoscerti.


== Livello 2: Presentare gli altri ==
|}


Dopo aver imparato come presentarsi, è importante anche sapere come presentare gli altri. Ecco alcune espressioni comuni:
=== Presentare Altri ===
 
Quando si presenta un'altra persona, è importante usare frasi appropriate. Ecco alcune frasi utili:


{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
! Giapponese !! Pronuncia !! Italiano
! Giapponese !! Pronuncia !! Italiano
|-
|-
| こちらは___さんです。|| kochira wa ___ san desu. || Questo è ___.
 
| こちらは [nome] さんです (Kochira wa [nome] san desu) || ko-chi-ra wa [nome] san de-su || Questo è [nome].
 
|-
|-
| あの人は___さんです。|| ano hito wa ___ san desu. || Quella persona è ___.
 
| [nome] さんは [professione] です ([nome] san wa [professione] desu) || [nome] san wa [professione] de-su || [nome] è [professione].
 
|-
|-
| ___さんをしょうかいします。|| ___ san wo shoukai shimasu. || Ti presento ___.
 
| [nome] さんは友達です ([nome] san wa tomodachi desu) || [nome] san wa to-mo-da-chi de-su || [nome] è un amico.
 
|}
|}


* こちらは___さんです。 (kochira wa ___ san desu.) significa "Questo è ___".
=== Esempi di Conversazione ===
* あの人は___さんです。 (ano hito wa ___ san desu.) significa "Quella persona è ___".
 
* ___さんをしょうかいします。 (___ san wo shoukai shimasu.) significa "Ti presento ___".
Vediamo ora alcuni esempi pratici di conversazioni in cui ci si presenta e si presentano altri. Questi esempi vi aiuteranno a capire meglio come utilizzare le frasi apprese.
 
==== Esempio 1 ====
 
* A: はじめまして!わたしの名前はアリです。 (Hajimemashite! Watashi no namae wa Ari desu.)
 
* B: よろしくお願いします! (Yoroshiku onegaishimasu!)
 
* A: お元気ですか? (Ogenki desu ka?)
 
* B: はい、元気です。 (Hai, genki desu.)
 
==== Esempio 2 ====
 
* A: こちらは田中さんです。 (Kochira wa Tanaka-san desu.)
 
* B: こんにちは、田中さん。 (Konnichiwa, Tanaka-san.)
 
* C: 田中さんは先生です。 (Tanaka-san wa sensei desu.)
 
=== Esercizi Pratici ===
 
Ora che abbiamo appreso le frasi e il vocabolario, è il momento di mettere in pratica quanto imparato. Ecco alcuni esercizi che vi aiuteranno a migliorare le vostre abilità di presentazione.


Esempi:
==== Esercizio 1: Completa le Frasi ====


* こちらはジョンさんです。 (kochira wa Jon san desu.) = Questo è Jon.
Completate le seguenti frasi con le informazioni corrette.
* あの人はマリアさんです。 (ano hito wa Maria san desu.) = Quella persona è Maria.
* リナさんをしょうかいします。 (Rina san wo shoukai shimasu.) = Ti presento Rina.


== Livello 2: Fare domande semplici ==
1. 私の名前は ________ です。


Oltre a presentarsi e presentare gli altri, è importante anche sapere come fare domande semplici sulla vita personale. Ecco alcune espressioni comuni:
2. こちらは ________ さんです。


{| class="wikitable"
3. ________ さんは友達です。
! Giapponese !! Pronuncia !! Italiano
 
|-
==== Esercizio 2: Scrivi una Breve Presentazione ====
| おなまえは?|| onamae wa? || Come ti chiami?
 
|-
Scrivete una breve presentazione di voi stessi seguendo il modello:
| しごとはなにをしていますか?|| shigoto wa nani wo shite imasu ka? || Cosa fai per lavoro?
 
|-
* はじめまして (Hajimemashite)
| すんでいるところはどこですか?|| sunde iru tokoro wa doko desu ka? || Dove vivi?
 
|}
* わたしの名前は [tuo nome] です (Watashi no namae wa [tuo nome] desu)
 
* お元気ですか? (Ogenki desu ka?)
 
* よろしくお願いします (Yoroshiku onegaishimasu)
 
==== Esercizio 3: Presenta un Amico ====
 
Scrivete un breve testo per presentare un amico utilizzando le frasi apprese.
 
Esempio: こちらは [nome amico] さんです。 [nome amico] さんは [professione] です。
 
=== Soluzioni agli Esercizi ===


* おなまえは? (onamae wa?) significa "Come ti chiami?".
1. Per completare le frasi, inserite il vostro nome e quello della persona che state presentando.
* しごとはなにをしていますか? (shigoto wa nani wo shite imasu ka?) significa "Cosa fai per lavoro?".
* すんでいるところはどこですか? (suunde iru tokoro wa doko desu ka?) significa "Dove vivi?".


Esempi:
2. In questo esercizio, ognuno avrà una presentazione diversa basata sulle proprie informazioni.


* おなまえは何ですか? (onamae wa nan desu ka?) = Come ti chiami?
3. Le presentazioni degli amici dovrebbero includere il loro nome e professione, simili agli esempi precedenti.
* しごとは何をしていますか? (shigoto wa nani wo shite imasu ka?) = Cosa fai per lavoro?
* すんでいるところはどこですか? (suunde iru tokoro wa doko desu ka?) = Dove vivi?


== Livello 3: Conclusione ==
=== Conclusione ===


Complimenti! Ora sai come presentarti e presentare gli altri, e fare domande semplici sulla vita personale in giapponese. Continua a praticare e buona fortuna con il tuo apprendimento del giapponese!
In questa lezione, abbiamo esplorato come presentarsi e presentare gli altri in giapponese. Ricordate che la pratica è fondamentale per migliorare le vostre competenze linguistiche. Non abbiate paura di usare queste frasi quando incontrate nuovi amici giapponesi. Continuate a esercitarvi e vedrete progressi significativi nel vostro apprendimento del giapponese!


{{#seo:
{{#seo:
|title=Lezione di Giapponese: Presentarsi e Presentare gli Altri
 
|keywords=giapponese, presentarsi, presentare, domande, vita personale, apprendimento, corso, principianti
|title=Lezione di Giapponese: Presentarsi e Presentare Altri
|description=In questa lezione, imparerete come presentarvi e presentare gli altri in giapponese. Imparerete anche a fare domande semplici sulla vita personale.
 
|keywords=giapponese, vocabolario, presentazioni, conversazioni, corso di giapponese, A1
 
|description=In questa lezione, imparerai come presentarti e presentare gli altri in giapponese, con frasi pratiche e esercizi utili.
 
}}
}}


{{Japanese-0-to-A1-Course-TOC-it}}
{{Template:Japanese-0-to-A1-Course-TOC-it}}


[[Category:Course]]
[[Category:Course]]
Line 98: Line 151:
[[Category:0-to-A1-Course]]
[[Category:0-to-A1-Course]]
[[Category:Japanese-0-to-A1-Course]]
[[Category:Japanese-0-to-A1-Course]]
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>
<span openai_correct_model></span> <span gpt></span> <span model=gpt-4o-mini></span> <span temperature=0.7></span>
 
 


==Altre lezioni==
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Greetings/it|Corso da 0 ad A1 → Vocabolario → Saluti]]


{{Japanese-Page-Bottom}}
{{Japanese-Page-Bottom}}

Latest revision as of 23:55, 14 August 2024


Japan-flag-Japanese-Lessons-PolyglotClub.png
Giapponese VocabolarioCorso da 0 a A1Presentarsi e Presentare Altri

Introduzione[edit | edit source]

Benvenuti a questa lezione dedicata a "Presentarsi e Presentare Altri"! L'abilità di presentarsi e di presentare gli altri è fondamentale quando si impara una nuova lingua, in particolare il giapponese. Questa lezione vi permetterà di esprimervi in situazioni sociali quotidiane, aiutandovi a fare nuove conoscenze e a costruire relazioni con le persone che incontrate. Inizieremo con alcune frasi di base e vocaboli, per poi passare a esercizi pratici che vi aiuteranno a consolidare quanto appreso.

Importanza della Presentazione[edit | edit source]

Presentarsi e presentare altri è una delle prime cose che facciamo quando incontriamo qualcuno di nuovo. In Giappone, il modo in cui ci presentiamo è molto importante e riflette la nostra educazione e il nostro rispetto per gli altri. In questa lezione, impareremo:

  • Come presentarsi
  • Come presentare altre persone
  • Frasi e vocaboli utili per interagire con gli altri

Frasi di Base per Presentarsi[edit | edit source]

Di seguito trovate le frasi di base per iniziare a presentarvi in giapponese. Discuteremo il loro significato e la pronuncia. Ecco una tabella con alcuni esempi:

Giapponese Pronuncia Italiano
はじめまして (Hajimemashite) ha-ji-me-ma-shi-te Piacere di conoscerti
わたしの名前は [tuo nome] です (Watashi no namae wa [tuo nome] desu) wa-ta-shi no na-ma-e wa [tuo nome] de-su Il mio nome è [tuo nome]
お元気ですか? (Ogenki desu ka?) o-gen-ki de-su ka? Come stai?
よろしくお願いします (Yoroshiku onegaishimasu) yo-ro-shi-ku o-ne-ga-i-shi-ma-su Piacere di fare la vostra conoscenza

Presentare Altri[edit | edit source]

Quando si presenta un'altra persona, è importante usare frasi appropriate. Ecco alcune frasi utili:

Giapponese Pronuncia Italiano
こちらは [nome] さんです (Kochira wa [nome] san desu) ko-chi-ra wa [nome] san de-su Questo è [nome].
[nome] さんは [professione] です ([nome] san wa [professione] desu) [nome] san wa [professione] de-su [nome] è [professione].
[nome] さんは友達です ([nome] san wa tomodachi desu) [nome] san wa to-mo-da-chi de-su [nome] è un amico.

Esempi di Conversazione[edit | edit source]

Vediamo ora alcuni esempi pratici di conversazioni in cui ci si presenta e si presentano altri. Questi esempi vi aiuteranno a capire meglio come utilizzare le frasi apprese.

Esempio 1[edit | edit source]

  • A: はじめまして!わたしの名前はアリです。 (Hajimemashite! Watashi no namae wa Ari desu.)
  • B: よろしくお願いします! (Yoroshiku onegaishimasu!)
  • A: お元気ですか? (Ogenki desu ka?)
  • B: はい、元気です。 (Hai, genki desu.)

Esempio 2[edit | edit source]

  • A: こちらは田中さんです。 (Kochira wa Tanaka-san desu.)
  • B: こんにちは、田中さん。 (Konnichiwa, Tanaka-san.)
  • C: 田中さんは先生です。 (Tanaka-san wa sensei desu.)

Esercizi Pratici[edit | edit source]

Ora che abbiamo appreso le frasi e il vocabolario, è il momento di mettere in pratica quanto imparato. Ecco alcuni esercizi che vi aiuteranno a migliorare le vostre abilità di presentazione.

Esercizio 1: Completa le Frasi[edit | edit source]

Completate le seguenti frasi con le informazioni corrette.

1. 私の名前は ________ です。

2. こちらは ________ さんです。

3. ________ さんは友達です。

Esercizio 2: Scrivi una Breve Presentazione[edit | edit source]

Scrivete una breve presentazione di voi stessi seguendo il modello:

  • はじめまして (Hajimemashite)
  • わたしの名前は [tuo nome] です (Watashi no namae wa [tuo nome] desu)
  • お元気ですか? (Ogenki desu ka?)
  • よろしくお願いします (Yoroshiku onegaishimasu)

Esercizio 3: Presenta un Amico[edit | edit source]

Scrivete un breve testo per presentare un amico utilizzando le frasi apprese.

Esempio: こちらは [nome amico] さんです。 [nome amico] さんは [professione] です。

Soluzioni agli Esercizi[edit | edit source]

1. Per completare le frasi, inserite il vostro nome e quello della persona che state presentando.

2. In questo esercizio, ognuno avrà una presentazione diversa basata sulle proprie informazioni.

3. Le presentazioni degli amici dovrebbero includere il loro nome e professione, simili agli esempi precedenti.

Conclusione[edit | edit source]

In questa lezione, abbiamo esplorato come presentarsi e presentare gli altri in giapponese. Ricordate che la pratica è fondamentale per migliorare le vostre competenze linguistiche. Non abbiate paura di usare queste frasi quando incontrate nuovi amici giapponesi. Continuate a esercitarvi e vedrete progressi significativi nel vostro apprendimento del giapponese!

Tabella dei contenuti - Corso di giapponese - dal 0 all'A1[edit source]


Basi di Hiragana


Saluti e presentazioni


Geografia e storia


Aggettivi e avverbi


Famiglia e relazioni sociali


Religione e filosofia


Particelle e congiunzioni


Viaggi e turismo


Istruzione e scienza


Preposizioni e interiezioni


Arte e media


Politica e società


Altre lezioni[edit | edit source]