Difference between revisions of "Language/German/Vocabulary/Telling-Time/it"

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
m (Quick edit)
 
m (Quick edit)
 
(One intermediate revision by the same user not shown)
Line 1: Line 1:


{{German-Page-Top}}
{{German-Page-Top}}
<div class="pg_page_title"><span lang>[[Language/German/it|German]] </span> → <span cat>[[Language/German/Vocabulary/it|Vocabulary]]</span> → <span level>[[Language/German/Grammar/0-to-A1-Course/it|0 to A1 Course]]</span> → <span title>Telling Time</span></div>
== Introduzione == 
Benvenuti a questa lezione dedicata a un argomento fondamentale nella lingua tedesca: '''raccontare l'ora'''. Saper dire che ore sono e chiedere l'ora è una competenza essenziale per la comunicazione quotidiana. Immaginate di trovarvi in un paese di lingua tedesca: è importante poter interagire con le persone e comprendere gli orari, specialmente quando si tratta di appuntamenti, trasporti o eventi.
In questa lezione, esploreremo i seguenti punti:
* I termini base per indicare l'ora


<div class="pg_page_title"><span lang>Tedesco</span> → <span cat>Vocabolario</span> → <span level>[[Language/German/Grammar/0-to-A1-Course/it|Corso 0 - A1]]</span> → <span title>Dire l'ora</span></div>
* Come chiedere che ore sono
 
* Esempi pratici per rendere l'apprendimento più efficace
 
* Esercizi per mettere in pratica ciò che abbiamo appreso
 
Ora, senza ulteriori indugi, iniziamo il nostro viaggio nel mondo del tempo in tedesco!


__TOC__
__TOC__


Benvenuti al nostro corso di lingua tedesca! Oggi impareremo a dire l'ora in tedesco.
=== 1. Terminologia di base === 
 
Per cominciare, è fondamentale conoscere alcune espressioni base relative al tempo.
 
==== 1.1. Le ore ====
 
In tedesco, le ore si esprimono in modo semplice. Ecco un elenco di termini utili:
 
{| class="wikitable"
 
! German !! Pronunciation !! Italian
 
|-
 
| eins || aɪ̯ns || una
 
|-
 
| zwei || tsvai || due
 
|-
 
| drei || draɪ̯ || tre
 
|-
 
| vier || fiːr || quattro
 
|-
 
| fünf || fʏnf || cinque
 
|-
 
| sechs || zɛks || sei
 
|-
 
| sieben || ˈziːbən || sette
 
|-
 
| acht || axt || otto
 
|-
 
| neun || nɔɪ̯n || nove
 
|-
 
| zehn || tseːn || dieci
 
|-
 
| elf || ɛlf || undici
 
|-
 
| zwölf || tsvœlf || dodici


== Livello 1: Presentazione ==
|}


In tedesco, per chiedere l'ora si dice "Wie spät ist es?" (Come va l'ora?). Per rispondere, si può dire "Es ist..." (È...).
In tedesco, si usano le espressioni '''“es ist”''' seguite dal numero dell'ora. Ad esempio:


== Livello 2: L'ora in tedesco ==
* Es ist eins. (È l'una.)


Ecco alcuni esempi di come dire l'ora in tedesco:
* Es ist zwei. (Sono le due.)
 
==== 1.2. Le frazioni di ora ====
 
Per indicare le frazioni dell'ora, si utilizzano le seguenti espressioni:


{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
! Tedesco !! Pronuncia !! Italiano
 
! German !! Pronunciation !! Italian
 
|-
|-
| Es ist ein Uhr. || Es ist ayn oor. || È l'una.
 
| Viertel || ˈfiːʁtəl || quarto
 
|-
|-
| Es ist halb zwei. || Es ist halb tsvay. || Sono le due e mezza.
 
| Halb || haːlp || metà
 
|-
|-
| Es ist viertel nach drei. || Es ist feertel nahch dry. || Sono le tre e un quarto.
 
| Dreiviertel || ˈdʁaɪ̯ˌfiːʁtəl || tre quarti
 
|}
 
Esempi:
 
* Es ist Viertel nach zwei. (Sono le due e un quarto.)
 
* Es ist halb drei. (Sono le due e mezza.)
 
* Es ist dreiviertel drei. (Sono le tre meno un quarto.)
 
=== 2. Chiedere l'ora === 
 
Ora vediamo come chiedere che ora è. L'espressione più comune è:
 
* '''Wie spät ist es?''' (Che ore sono?)
 
Ecco alcune risposte che potete utilizzare:
 
* Es ist [ora]. (Sono [ora].)
 
* Es ist [minuti] nach [ora]. (Sono [minuti] dopo [ora].)
 
* Es ist [minuti] vor [ora]. (Mancano [minuti] a [ora].)
 
Esempio di dialogo:
 
* A: '''Wie spät ist es?''' 
 
* B: '''Es ist halb vier.''' (Sono le tre e mezza.)
 
=== 3. Pratica con esempi === 
 
Per rendere più chiara la spiegazione, vediamo alcuni esempi pratici:
 
{| class="wikitable"
 
! German !! Pronunciation !! Italian
 
|-
 
| Es ist drei Uhr. || eːs ɪst draɪ̯ uːʁ || Sono le tre.
 
|-
 
| Es ist zehn nach drei. || eːs ɪst tseːn naːχ draɪ̯ || Sono le tre e dieci.
 
|-
 
| Es ist viertel nach drei. || eːs ɪst fiːʁtəl naːχ draɪ̯ || Sono le tre e un quarto.
 
|-
 
| Es ist halb vier. || eːs ɪst haːlp fiːr || Sono le tre e mezza.
 
|-
 
| Es ist fünf vor vier. || eːs ɪst fʏnf fɔʁ fiːr || Mancano cinque minuti alle quattro.
 
|-
 
| Es ist vier Uhr. || eːs ɪst fiːʁ uːʁ || Sono le quattro.
 
|-
 
| Es ist halb fünf. || eːs ɪst haːlp fʏnf || Sono le quattro e mezza.
 
|-
 
| Es ist zehn nach fünf. || eːs ɪst tseːn naːχ fʏnf || Sono le cinque e dieci.
 
|-
 
| Es ist drei Uhr zwanzig. || eːs ɪst draɪ̯ uːʁ ˈtsvantsɪç || Sono le tre e venti.
 
|-
|-
| Es ist zwanzig vor vier. || Es ist tsvantsik for fear. || Sono le quattro meno venti.
 
| Es ist dreiviertel sechs. || eːs ɪst ˈdʁaɪ̯fiːʁtəl zɛks || Sono le sei meno un quarto.
 
|}
|}


== Livello 3: Esercizio ==
=== 4. Esercizi pratici === 
 
Ora è il momento di mettere in pratica ciò che abbiamo imparato! Ecco alcuni esercizi:
 
==== Esercizio 1: Traduci in tedesco ====
 
Traduci le seguenti frasi in tedesco.
 
1. Sono le due e un quarto.


Ora proviamo a fare un esercizio! Scrivete le seguenti ore in tedesco:
2. Mancano dieci minuti alle cinque.


# Sono le sette e mezzo.
3. Sono le sei e mezza.
# È l'una meno un quarto.
# Sono le cinque meno dieci.
# Sono le nove e venti.


== Livello 4: Vocabolario aggiuntivo ==
==== Esercizio 2: Completa la frase ====


Ecco alcune parole aggiuntive utili per parlare dell'ora in tedesco:
Completa le seguenti frasi con l'ora corretta.


* die Uhr - l'ora (in punto)
1. Es ist _____ (due).
* halb - mezza
* viertel - quarto
* vor - prima di
* nach - dopo


== Livello 5: Conclusione ==
2. Es ist _____ (tre e un quarto).


Complimenti! Ora sapete come dire l'ora in tedesco. Continuate a praticare!
3. Es ist _____ (quattro meno cinque).
 
==== Esercizio 3: Rispondi alla domanda ====
 
Rispondi alla domanda "Wie spät ist es?" utilizzando le informazioni fornite.
 
1. Ora: 3:15
 
2. Ora: 4:30
 
3. Ora: 5:50
 
==== Esercizio 4: Scrivi un dialogo ====
 
Scrivi un breve dialogo tra due persone che chiedono l'ora e rispondono.
 
==== Esercizio 5: Vero o Falso ====
 
Leggi le frasi e decidi se sono vere o false.
 
1. "Es ist acht Uhr" significa "Sono le otto."
 
2. "Es ist halb eins" significa "È l'una e mezza."
 
3. "Es ist fünf nach drei" significa "Sono le tre e cinque."
 
=== 5. Soluzioni e spiegazioni === 
 
Ora vediamo le soluzioni per gli esercizi.
 
==== Soluzioni Esercizio 1 ====
 
1. Es ist viertel nach zwei.
 
2. Es ist zehn vor fünf.
 
3. Es ist halb sieben.
 
==== Soluzioni Esercizio 2 ====
 
1. Es ist zwei.
 
2. Es ist viertel nach drei.
 
3. Es ist fünf vor vier.
 
==== Soluzioni Esercizio 3 ====
 
1. Es ist viertel nach drei.
 
2. Es ist halb fünf.
 
3. Es ist zehn vor sechs.
 
==== Soluzioni Esercizio 4 ====
 
(Le risposte variano; un esempio potrebbe essere: 
 
A: "Wie spät ist es?" 
 
B: "Es ist drei Uhr.")
 
==== Soluzioni Esercizio 5 ====
 
1. Vero
 
2. Vero
 
3. Vero
 
=== Conclusione === 
 
In questa lezione, abbiamo appreso come raccontare l'ora in tedesco e come chiedere che ore sono. Ricorda che la pratica è fondamentale per migliorare le tue abilità linguistiche. Utilizza queste espressioni nella tua vita quotidiana e prova a praticarle con i tuoi compagni di studio.  
 
Continua a seguire il nostro corso per scoprire ulteriori aspetti della lingua tedesca. Prossimamente, affronteremo i verbi e la loro coniugazione.


{{#seo:
{{#seo:
|title=Imparare il tedesco. Dire l'ora in tedesco.
 
|keywords=todesco, lingua tedesca, corso tedesco, dire l'ora, german vocabulary, german course, beginner german course
|title=Lezione di tedesco: Raccontare l'ora
|description=Impara a dire l'ora in tedesco. Questa lezione fa parte del nostro corso di tedesco per principianti, dal livello 0 all'A1.
 
|keywords=tedesco, imparare tedesco, raccontare l'ora, espressioni temporali, corso di tedesco
 
|description=In questa lezione, imparerai a esprimere l'ora in tedesco e a chiedere che ore sono, arricchendo il tuo vocabolario e le tue abilità comunicative.
 
}}
}}


{{German-0-to-A1-Course-TOC-it}}
{{Template:German-0-to-A1-Course-TOC-it}}


[[Category:Course]]
[[Category:Course]]
Line 63: Line 305:
[[Category:0-to-A1-Course]]
[[Category:0-to-A1-Course]]
[[Category:German-0-to-A1-Course]]
[[Category:German-0-to-A1-Course]]
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>
<span openai_correct_model></span> <span gpt></span> <span model=gpt-4o-mini></span> <span temperature=0.7></span>
 
 


==Altre lezioni==
* [[Language/German/Vocabulary/Shopping-for-Clothes/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Acquistare vestiti]]
* [[Language/German/Vocabulary/Greetings-and-Goodbyes/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Saluti e Congedi]]
* [[Language/German/Vocabulary/Body-Parts/it|Corso da 0 ad A1 → Vocabolario → Parti del corpo]]
* [[Language/German/Vocabulary/Introducing-Yourself/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Presentarsi]]
* [[Language/German/Vocabulary/Buying-Groceries/it|Corso da 0 ad A1 → Vocabolario → Acquistare alimentari]]
* [[Language/German/Vocabulary/Drinks-and-Beverages/it|Corso 0 to A1 → Vocabolario → Bevande]]
* [[Language/German/Vocabulary/Food-and-Meals/it|Corso 0 - A1 → Vocabolario → Cibo e Pasti]]
* [[Language/German/Vocabulary/Talking-About-Your-Friends/it|Corso da 0 ad A1 → Vocabolario → Parlare dei tuoi amici]]
* [[Language/German/Vocabulary/Public-Transportation/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Trasporti pubblici]]
* [[Language/German/Vocabulary/Numbers-1-100/it|Corso 0-A1 → Vocabolario → Numeri 1-100]]
* [[Language/German/Vocabulary/Booking-a-Trip/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Prenotare un viaggio]]
* [[Language/German/Vocabulary/Family-Members/it|Corso 0-A1 → Vocabolario → Membri della Famiglia]]
* [[Language/German/Vocabulary/Days-of-the-Week-and-Months/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Giorni della settimana e Mesi]]
* [[Language/German/Vocabulary/Talking-About-Health/it|Corso 0 to A1 → Vocabolario → Parlare di Salute]]


{{German-Page-Bottom}}
{{German-Page-Bottom}}

Latest revision as of 08:48, 12 August 2024


German-Language-PolyglotClub.jpg
German Vocabulary0 to A1 CourseTelling Time

Introduzione[edit | edit source]

Benvenuti a questa lezione dedicata a un argomento fondamentale nella lingua tedesca: raccontare l'ora. Saper dire che ore sono e chiedere l'ora è una competenza essenziale per la comunicazione quotidiana. Immaginate di trovarvi in un paese di lingua tedesca: è importante poter interagire con le persone e comprendere gli orari, specialmente quando si tratta di appuntamenti, trasporti o eventi.

In questa lezione, esploreremo i seguenti punti:

  • I termini base per indicare l'ora
  • Come chiedere che ore sono
  • Esempi pratici per rendere l'apprendimento più efficace
  • Esercizi per mettere in pratica ciò che abbiamo appreso

Ora, senza ulteriori indugi, iniziamo il nostro viaggio nel mondo del tempo in tedesco!

1. Terminologia di base[edit | edit source]

Per cominciare, è fondamentale conoscere alcune espressioni base relative al tempo.

1.1. Le ore[edit | edit source]

In tedesco, le ore si esprimono in modo semplice. Ecco un elenco di termini utili:

German Pronunciation Italian
eins aɪ̯ns una
zwei tsvai due
drei draɪ̯ tre
vier fiːr quattro
fünf fʏnf cinque
sechs zɛks sei
sieben ˈziːbən sette
acht axt otto
neun nɔɪ̯n nove
zehn tseːn dieci
elf ɛlf undici
zwölf tsvœlf dodici

In tedesco, si usano le espressioni “es ist” seguite dal numero dell'ora. Ad esempio:

  • Es ist eins. (È l'una.)
  • Es ist zwei. (Sono le due.)

1.2. Le frazioni di ora[edit | edit source]

Per indicare le frazioni dell'ora, si utilizzano le seguenti espressioni:

German Pronunciation Italian
Viertel ˈfiːʁtəl quarto
Halb haːlp metà
Dreiviertel ˈdʁaɪ̯ˌfiːʁtəl tre quarti

Esempi:

  • Es ist Viertel nach zwei. (Sono le due e un quarto.)
  • Es ist halb drei. (Sono le due e mezza.)
  • Es ist dreiviertel drei. (Sono le tre meno un quarto.)

2. Chiedere l'ora[edit | edit source]

Ora vediamo come chiedere che ora è. L'espressione più comune è:

  • Wie spät ist es? (Che ore sono?)

Ecco alcune risposte che potete utilizzare:

  • Es ist [ora]. (Sono [ora].)
  • Es ist [minuti] nach [ora]. (Sono [minuti] dopo [ora].)
  • Es ist [minuti] vor [ora]. (Mancano [minuti] a [ora].)

Esempio di dialogo:

  • A: Wie spät ist es?
  • B: Es ist halb vier. (Sono le tre e mezza.)

3. Pratica con esempi[edit | edit source]

Per rendere più chiara la spiegazione, vediamo alcuni esempi pratici:

German Pronunciation Italian
Es ist drei Uhr. eːs ɪst draɪ̯ uːʁ Sono le tre.
Es ist zehn nach drei. eːs ɪst tseːn naːχ draɪ̯ Sono le tre e dieci.
Es ist viertel nach drei. eːs ɪst fiːʁtəl naːχ draɪ̯ Sono le tre e un quarto.
Es ist halb vier. eːs ɪst haːlp fiːr Sono le tre e mezza.
Es ist fünf vor vier. eːs ɪst fʏnf fɔʁ fiːr Mancano cinque minuti alle quattro.
Es ist vier Uhr. eːs ɪst fiːʁ uːʁ Sono le quattro.
Es ist halb fünf. eːs ɪst haːlp fʏnf Sono le quattro e mezza.
Es ist zehn nach fünf. eːs ɪst tseːn naːχ fʏnf Sono le cinque e dieci.
Es ist drei Uhr zwanzig. eːs ɪst draɪ̯ uːʁ ˈtsvantsɪç Sono le tre e venti.
Es ist dreiviertel sechs. eːs ɪst ˈdʁaɪ̯fiːʁtəl zɛks Sono le sei meno un quarto.

4. Esercizi pratici[edit | edit source]

Ora è il momento di mettere in pratica ciò che abbiamo imparato! Ecco alcuni esercizi:

Esercizio 1: Traduci in tedesco[edit | edit source]

Traduci le seguenti frasi in tedesco.

1. Sono le due e un quarto.

2. Mancano dieci minuti alle cinque.

3. Sono le sei e mezza.

Esercizio 2: Completa la frase[edit | edit source]

Completa le seguenti frasi con l'ora corretta.

1. Es ist _____ (due).

2. Es ist _____ (tre e un quarto).

3. Es ist _____ (quattro meno cinque).

Esercizio 3: Rispondi alla domanda[edit | edit source]

Rispondi alla domanda "Wie spät ist es?" utilizzando le informazioni fornite.

1. Ora: 3:15

2. Ora: 4:30

3. Ora: 5:50

[edit | edit source]

Scrivi un breve dialogo tra due persone che chiedono l'ora e rispondono.

Esercizio 5: Vero o Falso[edit | edit source]

Leggi le frasi e decidi se sono vere o false.

1. "Es ist acht Uhr" significa "Sono le otto."

2. "Es ist halb eins" significa "È l'una e mezza."

3. "Es ist fünf nach drei" significa "Sono le tre e cinque."

5. Soluzioni e spiegazioni[edit | edit source]

Ora vediamo le soluzioni per gli esercizi.

Soluzioni Esercizio 1[edit | edit source]

1. Es ist viertel nach zwei.

2. Es ist zehn vor fünf.

3. Es ist halb sieben.

Soluzioni Esercizio 2[edit | edit source]

1. Es ist zwei.

2. Es ist viertel nach drei.

3. Es ist fünf vor vier.

Soluzioni Esercizio 3[edit | edit source]

1. Es ist viertel nach drei.

2. Es ist halb fünf.

3. Es ist zehn vor sechs.

Soluzioni Esercizio 4[edit | edit source]

(Le risposte variano; un esempio potrebbe essere:

A: "Wie spät ist es?"

B: "Es ist drei Uhr.")

Soluzioni Esercizio 5[edit | edit source]

1. Vero

2. Vero

3. Vero

Conclusione[edit | edit source]

In questa lezione, abbiamo appreso come raccontare l'ora in tedesco e come chiedere che ore sono. Ricorda che la pratica è fondamentale per migliorare le tue abilità linguistiche. Utilizza queste espressioni nella tua vita quotidiana e prova a praticarle con i tuoi compagni di studio.

Continua a seguire il nostro corso per scoprire ulteriori aspetti della lingua tedesca. Prossimamente, affronteremo i verbi e la loro coniugazione.


Altre lezioni[edit | edit source]