Difference between revisions of "Language/Japanese/Vocabulary/Music-and-Dance-Terminology/it"

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
m (Quick edit)
 
m (Quick edit)
Line 96: Line 96:
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>


==Altre lezioni==
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Shopping-and-Consumer-Culture/it|Corso 0 to A1 → Vocabolario → Shopping e Cultura del Consumo]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Japanese-Hospitality-and-Service-Culture/it|Corso 0 to A1 → Vocabolario → Cultura dell'Ospitalità e del Servizio Giapponese]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Film-and-Theater-Terminology/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Terminologia del cinema e del teatro]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Famous-Tourist-Attractions-and-Landmarks/it|Corso da 0 ad A1 → Vocabolario → Attrazioni turistiche e luoghi famosi del Giappone]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Describing-People/it|Corso 0 to A1 → Vocabolario → Descrivere le Persone]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Introducing-Yourself-and-Others/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Presentarsi e Presentare gli Altri]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Greetings/it|Corso da 0 ad A1 → Vocabolario → Saluti]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Social-Etiquette-and-Expressions/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Etichetta sociale ed espressioni]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Basic-Workplace-and-Business-Terminology/it|Corso da 0 a A1 → Vocabolario → Terminologia di base per il luogo di lavoro e il business]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Daily-Activities-and-Hobbies/it|Corso 0 to A1 → Vocabolario → Attività quotidiane e Hobby]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Basic-Food-and-Drink-Terminology/it|Corso 0- A1 → Vocabolario → Terminologia di base per cibo e bevande]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Basic-Travel-and-Tourism-Vocabulary/it|Corso 0 to A1 → Vocabolario → Vocabolario di base per viaggi e turismo]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Basic-Directions-and-Transportation/it|Corso 0 to A1 → Vocabolario → Indicazioni di base e trasporti]]
* [[Language/Japanese/Vocabulary/Counting-Numbers-and-Time/it|Corso 0-A1 → Vocabolario → Numeri e Orario]]


{{Japanese-Page-Bottom}}
{{Japanese-Page-Bottom}}

Revision as of 15:30, 28 May 2023

Japan-flag-Japanese-Lessons-PolyglotClub.png
GiapponeseVocabolarioCorso da 0 ad A1Terminologia musicale e di danza

Benvenuti al nostro corso di giapponese da zero ad A1! In questa lezione, vi accompagneremo alla scoperta del mondo musicale e della danza in Giappone, attraverso la conoscenza dei generi tradizionali e moderni, delle loro terminologie ed espressioni. Pronti a immergervi nella cultura giapponese?

I generi musicali tradizionali

Il Giappone ha una lunga tradizione musicale, che risale a diversi secoli fa. Tra i generi musicali tradizionali più noti, possiamo citare:

Gagaku

Il gagaku è un genere musicale che ha origini cinesi e coreane, e che è stato introdotto in Giappone tra il VI e il VII secolo. Questo genere musicale è caratterizzato dall'uso di strumenti a fiato, come flauti e oboi, e di strumenti a percussione, come tamburi e gong. Il gagaku viene spesso eseguito durante le cerimonie religiose e di corte.

Giapponese Pronuncia Italiano
雅楽 Gagaku Gagaku

Noh

Il noh è un genere teatrale giapponese che ha una forte componente musicale. Le rappresentazioni di noh sono accompagnate da un'orchestra composta da strumenti a fiato, come flauti e oboi, e percussivi, come tamburi e gong. Il noh è caratterizzato dal suo ritmo lento e dalla sua atmosfera mistica.

Giapponese Pronuncia Italiano
Noh Noh

I generi musicali moderni

Oltre ai generi musicali tradizionali, il Giappone ha sviluppato anche una vivace scena musicale moderna, che spazia dai generi più commerciali a quelli più alternativi.

J-Pop

Il J-Pop, o pop giapponese, è uno dei generi musicali più noti al di fuori del Giappone. Questo genere musicale è caratterizzato da melodie orecchiabili, testi leggeri e ballate romantiche. Tra gli artisti più famosi del J-Pop, possiamo citare Ayumi Hamasaki, Utada Hikaru e AKB48.

Giapponese Pronuncia Italiano
Jポップ J-Pop J-Pop

Visual Kei

Il Visual Kei è un genere musicale che combina musica, moda e teatralità. I musicisti del Visual Kei si esibiscono con trucco pesante, abbigliamento vistoso e acconciature estreme. La musica del Visual Kei spazia dal rock al metal, ed è caratterizzata da melodie potenti e testi crudi. Tra gli artisti più noti del Visual Kei, possiamo citare X Japan, Dir en grey e Miyavi.

Giapponese Pronuncia Italiano
ヴィジュアル系 Visual Kei Visual Kei

La danza in Giappone

La danza è un altro aspetto importante della cultura giapponese. Tra le forme di danza più note, possiamo citare:

Bon Odori

Il Bon Odori è una danza tradizionale che viene eseguita durante il festival del Bon, che si tiene in estate. Il Bon Odori è caratterizzato da movimenti semplici e ritmici, ed è accompagnato da musiche tradizionali giapponesi.

Giapponese Pronuncia Italiano
盆踊り Bon Odori Bon Odori

Takarazuka

Il Takarazuka è uno spettacolo di danza e teatro musicale che si tiene esclusivamente a Takarazuka, nella prefettura di Hyōgo. Questo spettacolo è eseguito da una compagnia di sole donne, che si esibiscono in spettacoli di grande effetto, accompagnate da musiche originali.

Giapponese Pronuncia Italiano
宝塚歌劇団 Takarazuka Takarazuka

Speriamo che questa lezione vi abbia introdotto al mondo musicale e della danza in Giappone. Ricordatevi di utilizzare le espressioni e le terminologie apprese per esplorare ulteriormente questo affascinante aspetto della cultura giapponese!

Tabella dei contenuti - Corso di giapponese - dal 0 all'A1


Basi di Hiragana


Saluti e presentazioni


Geografia e storia


Aggettivi e avverbi


Famiglia e relazioni sociali


Religione e filosofia


Particelle e congiunzioni


Viaggi e turismo


Istruzione e scienza


Preposizioni e interiezioni


Arte e media


Politica e società


Altre lezioni