Language/Mandarin-chinese/Grammar/Particles-and-Structure-Particles/it

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)

Chinese-Language-PolyglotClub.jpg
Cinese MandarinoGrammaticaCorso da 0 ad A1Particelle e Particelle Strutturali

Particelle e Particelle Strutturali[edit | edit source]

Benvenuti al corso di Cinese Mandarino da 0 ad A1! In questa lezione, impareremo le particelle e le particelle strutturali nella lingua cinese.

Le particelle sono parole monosillabiche usate per esprimere la relazione tra le parole in una frase. Le particelle strutturali sono particelle che vengono usate per dare informazioni sulla struttura della frase.

Particelle[edit | edit source]

Le particelle sono particolarmente importanti nella lingua cinese perché il cinese non ha coniugazioni verbali e non ci sono segni di punteggiatura come le virgole per separare le frasi. Pertanto, le particelle vengono utilizzate per indicare l'inizio e la fine delle frasi, oltre che per indicare la relazione tra le parole.

Ecco alcune delle particelle più comuni in cinese:

Cinese Mandarino Pronuncia Italiano
de di
le (indica l'azione compiuta)
ma (indica una domanda)
ne (indica una domanda o una richiesta di informazioni)
ba (indica una richiesta di conferma)

Particelle Strutturali[edit | edit source]

Le particelle strutturali vengono utilizzate per dare informazioni sulla struttura della frase.

Ecco alcune delle particelle strutturali più comuni in cinese:

Cinese Mandarino Pronuncia Italiano
de (indica la relazione tra il sostantivo e l'aggettivo)
de (indica la relazione tra l'avverbio e il verbo)
de (indica la relazione tra il verbo e il complemento)
guò (indica un'azione compiuta in passato)
zài (indica la posizione)

Ricorda che le particelle e le particelle strutturali sono essenziali per comprendere la lingua cinese. Pratica l'uso di queste particelle nei tuoi discorsi quotidiani per diventare più fluente nella lingua.

Buona fortuna!

Table of Contents - Corso di cinese mandarino - 0 a A1[edit | edit source]


Pinyin e toni


Saluti ed espressioni di base


Struttura delle frasi e ordine delle parole


Vita quotidiana ed espressioni di sopravvivenza


Festività e tradizioni cinesi


Verbi e uso dei verbi


Hobby, sport e attività


Geografia e luoghi famosi in Cina


Sostantivi e pronomi


Professioni e tratti di personalità


Arti e mestieri tradizionali cinesi


Comparativo e superlativo


Città, paesi e mete turistiche


Cina moderna e attualità


Altre lezioni[edit | edit source]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson