BEANTWORTEN SIE FRAGEN - Italiano

Jetzt abstimmen!Unbeantwortet
Ciao a tutti, Oggi sono andata dal direttore per chieder... (lo -la) un aumento di stipendio. È vero usare "la" con il direttore come forma di cortesia ?

BEANTWORTEN SIE FRAGEN

Tiziana1977 profile picture Tiziana1977November 2015
Dipende se scrivi la frase in forma diretta o indiretta (vedi la spiegazione sotto).
Francesca-Maltese profile picture Francesca-MalteseNovember 2015
dovresti usare chiedergli con il maschile e chiederle con il femminile, quindi per la cortesia é chiederle
Tiziana1977 profile picture Tiziana1977October 2015
Oggi sono andata dal direttore per chiedergli un aumento di stipendio. Chiedergli=chiedere a lui. (Frase corretta).Se invece parli direttamente alla persona usi del "lei" o del "voi"come forma di cortesia.Esempio:"Sono venuta a chiederle (chiedervi)un aumento di stipendio"Nella tua frase parlavi in forma indiretta. Spero sia chiaro
Tiziana1977 profile picture Tiziana1977October 2015
Nel discorso diretto si dicono esattamente le parole pronunciate da una persona ("Mario lavora troppo") .Il discorso indiretto di riferisce a ciò che viene detto da altre persone, quindi indirettamente. (La bambina dice che il disegno di Lucia è bellissimo)
Tiziana1977 profile picture Tiziana1977October 2015
Forme verbali Discorso diretto Discorso indiretto
presente → imperfetto Luigi disse:
"Mario lavora troppo" Luigi disse che Mario lavorava troppo
passato prossimo → trapassato prossimo Luigi disse:
"Mario ha lavorato troppo" Luigi disse che Mario aveva lavorato troppo
futuro → condizionale passato Luigi disse:
"Mario lavorerà troppo" Luigi disse che Mario avrebbe lavorato troppo
condizionale presente → condizionale passato Luigi disse:
"Mario vorrebbe lavorare" Luigi disse che Mario avrebbe voluto lavorare
imperfetto → imperfetto Luigi disse:
"Mario voleva lavorare ma non poteva" Luigi disse che Mario voleva lavorare ma non poteva
imperativo → infinito combinato a di Luigi disse a Mario:
"Lavora!" Luigi disse a Mario di lavorare