Ispravci

Poruka od MacDee - Italiano

    • La Resistenza e la Liberazione

    • La resistenza al regime fascista e nazista italiano scoppiò dopo il 8 settembre 1943, il giorno della firma dell'armistizio con gli alleati.
    • Molti soldati e ufficiali dell'esercito italiano lo lasciarono e si nascosero sui monti e nei boschi.
    • Di là, attacavano i tedeschi ed i fascisti italiani.
    • Nelle città i partigiani sabotavano le opere militari e stampavano un giornale clandestino.
    • Il primo governo libero si componeva dei rappresentanti del Comitato di Liberazione Nazionale a capo del quale era Ivanoe Bonomi.
    • Il 1944 era il più duro dei tutti gli anni di guerra, c'era molto sangue e violenza.
    • In dicembre fu firmato un trattato con gli alleati, i quali erano appena sbarcati in Italia.
    • Quando gli alleati si avvicinarono alle città principali del Nord, essi erano già liberati.
    • Il 25 aprile ricorre l'anniversario della Liberazione dell'Italia.
    • Tutta l'Italia celebra questa data, esprimendo il suo rispetto e venerazione ai Caduti.
  • Hanno luogo manifestazioni, sfilate e ricevimenti ufficiali.
  • Il governo riceve le congratulazioni e gli auguri di altri paesi.

PLEASE, HELP TO CORRECT EACH SENTENCE! - Italiano