Language/Serbian/Grammar/Verbs:-Imperative/it

From Polyglot Club WIKI
< Language‎ | Serbian‎ | Grammar‎ | Verbs:-Imperative
Revision as of 00:15, 5 June 2023 by Maintenance script (talk | contribs) (Quick edit)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)

Serbian-Language-PolyglotClub.png
SerboGrammaticaCorso 0-1Verbi: Imperativo

Benvenuti al nostro corso di serbo per principianti! Oggi parleremo dell'imperativo, un modo verbale molto importante nella lingua serba.

Livello 1: Cosa è l'imperativo?[edit | edit source]

L'imperativo è un modo verbale che viene utilizzato per esprimere un ordine, un invito o un consiglio. Si forma a partire dal presente della terza persona singolare. Ad esempio:

Presente Imperativo (forma affermativa) Imperativo (forma negativa)
on govori (lui parla) govori! (parla!) nemoj da govoriš! (non parlare!)

Come si può notare, la forma negativa dell'imperativo si forma aggiungendo semplicemente "nemoj da" prima della forma affermativa.

Livello 2: Verbi irregolari[edit | edit source]

Come in molte lingue, anche in serbo ci sono verbi irregolari nell'imperativo. Ecco alcuni esempi:

Infinito Imperativo (forma affermativa) Imperativo (forma negativa)
biti (essere) budi! (sii!) nemoj da budeš! (non essere!) imati (avere) imaj! (abbia!) nemoj da imaš! (non avere!) hteti (volere) hoću! (voglio!) nemoj da hoćeš! (non volere!)

Livello 3: Verbi riflessivi[edit | edit source]

I verbi riflessivi seguono le stesse regole degli altri verbi nell'imperativo, ma con un'aggiunta importante: il pronome riflessivo viene sempre incluso. Ad esempio:

Presente Imperativo (forma affermativa) Imperativo (forma negativa)
ja se budim (io mi sveglio) budi se! (svegliati!) nemoj da se budiš! (non svegliarti!) ti se oblačiš (tu ti vesti) oblači se! (vestiti!) nemoj da se oblačiš! (non vestirti!)

Livello 4: Verbi di cortesia[edit | edit source]

In serbo, esiste un modo verbale speciale per esprimere richieste in modo cortese. Si chiama "molim" ed è molto simile al nostro "per favore". Ad esempio:

Presente Imperativo (forma affermativa) Imperativo (forma negativa)
on otvara (lui apre) otvori, molim (apra, per favore) nemoj da otvaraš! (non aprire!)

Livello 5: Esercizio[edit | edit source]

Per concludere, ecco un esercizio per mettere in pratica ciò che avete imparato:

Coniugate i seguenti verbi all'imperativo:

1. jesti (mangiare) 2. piti (bere) 3. spavati se (aver paura)

Buona fortuna!


Altre lezioni[edit | edit source]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson