Language/Italian/Grammar/Accent-mark-to-distinguish-a-word

From Polyglot Club WIKI
< Language‎ | Italian‎ | Grammar
Revision as of 18:26, 27 October 2018 by Teresadan (talk | contribs) (Italian grammar: mosyllables)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
5.00
(one vote)

Hi everyone, welcome to this lesson. I want to give you a list of monosyllables which have a different meaning when they are unaccented or accented.
  1. da (preposition) ♣ (third person of the verb to give)
  2. (noun) ♣ di (preposition)
  3. e (conjunction) ♣ è (third person of the verb to be)
  4. li (pronoun) ♣ (adverb)
  5. la (pronoun) ♣ (adverb)
  6. (conjunction) ♣ se (pronoun)
  7. (adverb) ♣ si (pronoun)
  8. (conjunction) ♣ ne (pronoun or adverb)
  9. (noun of the plant and the infusion) ♣ te (pronoun)
Here are some examples: ☺

Il dottore viene da Milano ♣ La nonna dà una caramella al bambino

Ho studiato tutto il dì ♣ Ho un braccialetto di rame.

Mario e Luca sono amici ♣ Il pilota è attento

Li conosco da poco ♣ Vado lì fuori.

La mamma è a lavoro ♣ Posalo là, vicino la scrivania

Portò la borsa con sè ♣ Se tu fossi al mio posto

Sì, sono qui ♣ Si guardò allo specchio

Non funzionano né questo né quello ♣ Ne ho ricevuto una parte

Vuoi una tazza di tè? ♣ Vengo da te alle cinque

Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson