Language/Moroccan-arabic/Grammar/Future-Tense/it

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
Rate this lesson:
0.00
(0 votes)

Morocco-flag-PolyglotClub.png
Arabo marocchinoGrammaticaCorso 0-A1Tempo futuro

Livello 1: Introduzione[edit | edit source]

Benvenuti al nostro corso di arabo marocchino! In questa lezione impareremo come formare il tempo futuro in arabo marocchino. Il tempo futuro è un tempo verbale che indica azioni che avverranno in futuro. Imparare a formare il tempo futuro è un passo importante per diventare fluenti in arabo marocchino.

Livello 2: Formazione del tempo futuro[edit | edit source]

Il tempo futuro si forma aggiungendo una particella verbale al verbo. In arabo marocchino, la particella verbale che si aggiunge al verbo per formare il tempo futuro è "ghadi" (غادي).

Ad esempio:

Arabo marocchino Pronuncia Italiano
غادي نكتب ghadi nkteb scriverò
غادي تكتب ghadi tkteb scriverai
غادي يكتب ghadi ykteb scriverà
غادي نديرو ghadi ndiro faremo
غادي تديرو ghadi tdiro farete
غادي يديرو ghadi ydiro faranno

Notate che "ghadi" non cambia, è sempre lo stesso per tutti i soggetti. Il verbo, invece, cambia a seconda del soggetto.

Livello 3: Esempi pratici[edit | edit source]

Ecco alcuni esempi pratici:

  • غادي نديرو تجربة الطعام المغربي غدا. (ghadi ndiro tajriba at-ta'am al-maghribi ghadan) - Faremo una prova di cibo marocchino domani.
  • غادي تجيو تزورو المغرب الشهر الجاي. (ghadi tjio tzwro lmghrib ash-shahr ljai) - Verrai a visitare il Marocco il mese prossimo.
  • غادي يقدرو يسافرو بعد الجامعة. (ghadi yqdru ysafro ba'd al-jamia) - Potranno viaggiare dopo l'università.

Livello 4: Conclusioni[edit | edit source]

Complimenti, avete imparato come formare il tempo futuro in arabo marocchino! Continuate a praticare e ad esercitarvi per diventare sempre più fluente in questa bellissima lingua.

Indice - Corso di Arabo Marocchino - 0 a A1[edit source]


Introduzione


Saluti e Frasi di Base


Sostantivi e Pronomi


Cibo e Bevande


Verbi


Casa e Casa


Aggettivi


Tradizioni e Usanze


Preposizioni


Trasporto


Modo Imperativo


Shopping e Contrattazione


Siti Storici e Luoghi di Interesse


Clausi Relative


Salute ed Emergenze


Voce Passiva


Diletto e Spettacolo


Giorni Festivi e Festival


Modo Condizionale


Dialetti Regionali


Discorso Indiretto


Clima e Tempo


Altre lezioni[edit | edit source]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson