Difference between revisions of "Language/Mandarin-chinese/Grammar/Negation-and-Conjunctions/it"

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
m (Quick edit)
 
m (Quick edit)
 
Line 72: Line 72:
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>


==Altre lezioni==
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Adjectives-and-Adverbs/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Aggettivi e Avverbi]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/0-to-A1-Course/it|0 to A1 Course]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Action-Verbs-and-Stative-Verbs/it|Corso 0- A1 → Grammatica → Verbi d'azione e verbi di stato]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Common-and-Proper-Nouns/it|Corso 0 to A1 → Grammatica → Sostantivi comuni e propri]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Modal-Verbs-and-Auxiliary-Verbs/it|Corso 0- A1 → Grammatica → Verbi modali e ausiliari]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Superlative-Form-and-Usage/it|Corso 0- A1 → Grammatica → Forma e uso del superlativo]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Pinyin-Introduction/it|Corso da 0 ad A1 → Grammatica → Introduzione al Pinyin]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Particles-and-Structure-Particles/it|Corso da 0 ad A1 → Grammatica → Particelle e Particelle Strutturali]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Demonstrative-Pronouns-and-Interrogative-Pronouns/it|0 to A1 Course → Grammar → Pronomi Dimostrativi e Pronomi Interrogativi]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Personal-Pronouns-and-Possessive-Pronouns/it|Corso 0 to A1 → Grammatica → Pronomi Personali e Pronomi Possessivi]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Tone-Pairs/it| Corso 0 to A1  →  Grammatica  →  Coppie di toni ]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Time/it|Time]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Question-Words-and-Question-Structure/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Parole interrogative e struttura interrogativa]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Comparative-Form-and-Usage/it|Corso 0-1 → Grammatica → Forma e utilizzo comparativo]]


{{Mandarin-chinese-Page-Bottom}}
{{Mandarin-chinese-Page-Bottom}}

Latest revision as of 13:47, 13 May 2023

Chinese-Language-PolyglotClub.jpg
Mandarin ChineseGrammarCorso 0- A1Negazione e Congiunzioni

Livello 1: Introduzione[edit | edit source]

Benvenuti al nostro corso di Mandarino! Oggi, impareremo come negare le frasi ed unirle utilizzando le congiunzioni. Questa lezione è perfetta per i principianti che vogliono apprendere le basi della grammatica cinese.

Livello 1: Negazione[edit | edit source]

La negazione in cinese si esprime con la particella “不” (bù) che si posiziona davanti al verbo. Per esempio:

Cinese Mandarin Pronuncia Italiano
我 不 吃 肉 wǒ bù chī ròu Io non mangio carne
他 不 喜欢 狗 tā bù xǐhuan gǒu Lui non ama i cani
她 不 会 说 意大利语 tā bù huì shuō yìdàlìyǔ Lei non sa parlare l'italiano

Livello 2: Congiunzioni[edit | edit source]

Le congiunzioni sono utilizzate per unire frasi o parole. Vediamo le congiunzioni più utilizzate in cinese:

  • 而且 (érqiě): inoltre
  • 但是 (dànshì): ma
  • 因为 (yīnwèi): perché
  • 所以 (suǒyǐ): quindi

Per esempio:

Cinese Mandarin Pronuncia Italiano
我 喜欢 水果,而且 我 喜欢 苹果 wǒ xǐhuan shuǐguǒ, érqiě wǒ xǐhuan píngguǒ Mi piacciono la frutta, inoltre mi piace la mela
我 喜欢 看 电影,但是 我 不 喜欢 看 恐怖 电影 wǒ xǐhuan kàn diànyǐng, dànshì wǒ bù xǐhuan kàn kǒnghù diànyǐng Mi piace guardare i film, ma non mi piace guardare i film horror
我 不 吃 肉,因为 我 是 素食主义者 wǒ bù chī ròu, yīnwèi wǒ shì sùshí zhǔyìzhě Non mangio carne perché sono vegetariano/a
我 学 了 中文,所以 我 可以 和 中国人 交流 wǒ xuéle zhōngwén, suǒyǐ wǒ kěyǐ hé zhōngguó rén jiāoliú Ho imparato il cinese, quindi posso comunicare con i cinesi

Livello 3: Esercizi[edit | edit source]

Perfetto! Ora che abbiamo imparato la negazione e le congiunzioni, prova a creare delle frasi tu stesso/a. Qui di seguito troverai dei suggerimenti per esercitarti:

  • Crea 3 frasi affermative e negale successivamente con la particella “不” (bù)
  • Crea 4 frasi utilizzando le congiunzioni che hai appreso in questa lezione

Livello 4: Conclusioni[edit | edit source]

Complimenti! Hai appreso come negare le frasi ed unirle con le congiunzioni in cinese. Continua a praticare per consolidare le tue conoscenze e non esitare a tornare per la prossima lezione!

Table of Contents - Corso di cinese mandarino - 0 a A1[edit source]


Pinyin e toni


Saluti ed espressioni di base


Struttura delle frasi e ordine delle parole


Vita quotidiana ed espressioni di sopravvivenza


Festività e tradizioni cinesi


Verbi e uso dei verbi


Hobby, sport e attività


Geografia e luoghi famosi in Cina


Sostantivi e pronomi


Professioni e tratti di personalità


Arti e mestieri tradizionali cinesi


Comparativo e superlativo


Città, paesi e mete turistiche


Cina moderna e attualità


Altre lezioni[edit | edit source]