Difference between revisions of "Language/Mandarin-chinese/Grammar/Time/it"

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
m (Quick edit)
 
 
Line 39: Line 39:
<!--gg-->
<!--gg-->


<nowiki> </nowiki>La domanda per chiedere il tempo è <span class="notranslate">现在几点了? (Xiànzài jǐ diǎn le?)</span>  
La domanda per chiedere il tempo è <span class="notranslate">現在幾點了?/现在几点了? (Xiànzài jǐ diǎn le?)</span>  


Possiamo rimuovere il <span class="notranslate">了 (le)</span> per dare meno forza nel senso di "adesso".


<nowiki> </nowiki>Possiamo rimuovere il <span class="notranslate">了</span> per dare meno forza nel senso di "adesso".
È abbastanza possibile rispondere usando <span class="notranslate">現在/现在 (xiànzài)</span> :  
 
* <span class="notranslate">現在三點了。/现在三点了。 (Xiànzài sān diǎn le.)</span>   
 
<nowiki> </nowiki>È abbastanza possibile rispondere usando <span class="notranslate">现在 (xiànzài)</span> :  
* <span class="notranslate">现在三点了。 (xiànzài sān diǎn le)</span>   
<blockquote> Sono le tre. </blockquote>
<blockquote> Sono le tre. </blockquote>


== Il tempo puntuale ==
== Il tempo puntuale ==
<nowiki> </nowiki>Il complemento circostanziale del luogo (il luogo in cui si svolge l'azione) è posto prima del verbo di azione:
È una regola generale in cinese mandarino che i complementi circostanziali siano posti prima del verbo d'azione (dobbiamo prima impostare la scena prima di parlare dell'azione).  
* <span class="notranslate">她在中国学中文。 (zài zhōngguó xué zhōngwén)</span> 
<blockquote> Sta studiando cinese in Cina. </blockquote> È una regola generale in cinese mandarino che i complementi circostanziali siano posti prima del verbo d'azione (dobbiamo prima impostare la scena prima di parlare dell'azione).  
<!--gg-->
<!--gg-->


<nowiki> </nowiki>Il tempo puntuale può assumere la funzione di complemento circostanziale e quindi segue questa regola:  
Il tempo puntuale può assumere la funzione di complemento circostanziale e quindi segue questa regola:  
* <span class="notranslate">我今天打电话. (jīntiān dǎ diàn huà)</span>
* <span class="notranslate">我今天打電話。/我今天打电话。 (jīntiān dǎ diànhuà.) </span>
<blockquote> Sto chiamando oggi. </blockquote>
<blockquote> Sto chiamando oggi. </blockquote>
* <span class="notranslate">我明天去看他. (míngtiān qù kān tā)</span>
* <span class="notranslate">我明天去看他。 (míngtiān qù kān tā.) </span>  
<blockquote> Andrò a vederlo domani. </blockquote>
<blockquote> Andrò a vederlo domani. </blockquote>


<nowiki> </nowiki>La signora Li impara giapponese mercoledì pomeriggio alle tre.  
La signora Li impara giapponese mercoledì pomeriggio alle tre.  
 
 
<nowiki> </nowiki>La domanda è <span class="notranslate">什么时候 (shénme shíhou)</span> : quando?


La domanda è <span class="notranslate">什麽時候/什么时候 (shénme shíhou)</span> : quando?


<nowiki> </nowiki>Come quasi tutte le parole interrogative in cinese mandarino, si pone nello stesso posto della parola risposta:  
<nowiki> </nowiki>Come quasi tutte le parole interrogative in cinese mandarino, si pone nello stesso posto della parola risposta:  
* <span class="notranslate">你什么时候回家? (shénme shíhou huí jiā)</span>
* <span class="notranslate">你什麽時候回家?/你什么时候回家? (shénme shíhou huí jiā.) </span>
<blockquote> Quando torni a casa? </blockquote>
<blockquote> Quando torni a casa? </blockquote>
* <span class="notranslate">我明天上午回家。 (míngtiān shàngwǔ huí jiā)</span>   
* <span class="notranslate">我明天上午回家。 (míngtiān shàngwǔ huí jiā)</span>   
<blockquote> Vado a casa domani mattina. </blockquote>
<blockquote> Vado a casa domani mattina. </blockquote>
<!--gg-->
<!--gg-->
Line 77: Line 71:


<nowiki> </nowiki>Il tempo è considerato più generale dello spazio. Quindi è il primo:  
<nowiki> </nowiki>Il tempo è considerato più generale dello spazio. Quindi è il primo:  
* <span class="notranslate">我明天在家打电话。 (míngtiān zài jiā dǎ diàn huà)</span>   
* <span class="notranslate">我明天在家打電話。/我明天在家打电话。 (míngtiān zài jiā dǎ diànhuà.) </span>   
<blockquote> Chiamerò domani a casa. </blockquote> Nota che in cinese non c'è il verbo. Queste sono le parole del tempo che localizzano l'azione nel presente, nel passato o nel futuro.  
<blockquote> Chiamerò domani a casa. </blockquote> Nota che in cinese non c'è il verbo. Queste sono le parole del tempo che localizzano l'azione nel presente, nel passato o nel futuro.  


== La durata ==
== La durata ==
<nowiki> </nowiki>A differenza del tempo puntuale, la durata non è un complemento circostanziale (che è posto prima del verbo), ma un complemento verbale che viene posto dopo il verbo:  
<nowiki> </nowiki>A differenza del tempo puntuale, la durata non è un complemento circostanziale (che è posto prima del verbo), ma un complemento verbale che viene posto dopo il verbo:  
* <span class="notranslate">我学汉语两年。 (xué hànyǔ liǎng nián)</span>   
* <span class="notranslate">我學漢語兩年。/我学汉语两年。 (xué hànyǔ liǎng nián.) </span>   
<blockquote> Ho imparato due anni di cinese. </blockquote>
<blockquote> Ho imparato due anni di cinese. </blockquote>
<!--gg-->
<!--gg-->


<nowiki> </nowiki>Notare la differenza tra:  
<nowiki> </nowiki>Notare la differenza tra:  
* <span class="notranslate">我学汉语两年。 (xué hànyǔ liǎng nián)</span>
* <span class="notranslate">我學漢語兩年。/我学汉语两年。 (xué hànyǔ liǎng nián.) </span>  
<blockquote> Ho imparato due anni di cinese. </blockquote> e  
<blockquote> Ho imparato due anni di cinese. </blockquote> e  
* <span class="notranslate">我学汉语两年了。 (xué hànyǔ liǎng nián le)</span>   
* <span class="notranslate">我學漢語兩年了。/我学汉语两年了。 (xué hànyǔ liǎng nián le.)</span>   
<blockquote> Ho imparato il cinese per due anni. </blockquote> La combinazione di <span class="notranslate">了 (le)</span> il finale e la durata permette di dare l'idea di "dal" poiché il <span class="notranslate">了 (le)</span> pone la situazione nel presente: c'è un cambio di situazione, prima che non fossero due anni, ora se.  
<blockquote> Ho imparato il cinese per due anni. </blockquote> La combinazione di <span class="notranslate">了 (le)</span> il finale e la durata permette di dare l'idea di "dal" poiché il <span class="notranslate">了 (le)</span> pone la situazione nel presente: c'è un cambio di situazione, prima che non fossero due anni, ora se.  


<nowiki> </nowiki>Quando il complemento verbale viene posto dopo il verbo, il luogo del complemento può variare. La rigida regola grammaticale vuole che sia di fronte al verbo di azione:  
<nowiki> </nowiki>Quando il complemento verbale viene posto dopo il verbo, il luogo del complemento può variare. La rigida regola grammaticale vuole che sia di fronte al verbo di azione:  
* <span class="notranslate">我学两年汉语了。 (hàn yǔ xué liǎng nián le)</span>
* <span class="notranslate">我學兩年漢語了。/我学两年汉语了。 (xué liǎng nián hànyǔ le.)</span>  
<blockquote> Ho imparato il cinese per due anni. </blockquote>
<blockquote> Ho imparato il cinese per due anni. </blockquote>
<!--gg-->
<!--gg-->


<nowiki> </nowiki>Ma l'uso della lingua parlata è più flessibile e la durata può essere messa dietro il complemento:  
<nowiki> </nowiki>Ma l'uso della lingua parlata è più flessibile e la durata può essere messa dietro il complemento:  
* <span class="notranslate">我学汉语两年了。 (xué hàn yǔ liǎng nián le)</span>   
* <span class="notranslate">我學漢語兩年了。/我学汉语两年了。 (xué hànyǔ liǎng nián le.)</span>   
<blockquote> Ho imparato il cinese per due anni. </blockquote> Dobbiamo quindi ricordare queste due frasi che vengono spesso utilizzate:  
<blockquote> Ho imparato il cinese per due anni. </blockquote> Dobbiamo quindi ricordare queste due frasi che vengono spesso utilizzate:  
* <span class="notranslate">你学汉语几年了? (xué hàn yǔ jǐ nián le)</span>
* <span class="notranslate">你學漢語幾年了?/你学汉语几年了? (xué hànyǔ jǐ nián le.) </span>  
<blockquote> Da quanti anni hai imparato il cinese? </blockquote>
<blockquote> Da quanti anni hai imparato il cinese? </blockquote>
* <span class="notranslate">我学汉语三年了。 (xué hàn yǔ sān nián le)</span>   
* <span class="notranslate">我學漢語三年了。/我学汉语三年了。 (xué hànyǔ sān nián le.)</span>   
<blockquote> Ho imparato il cinese per tre anni. </blockquote>
<blockquote> Ho imparato il cinese per tre anni. </blockquote>



Latest revision as of 13:00, 17 November 2018

Time chinese.jpg
Come esprimere tempo e durata in cinese:

Ciao a tutti!

Nella lezione di oggi, ti insegneremo come esprimere tempo e durata in cinese.

Sentiti libero di modificare questa pagina wiki, se pensi che possa essere migliorata.


Il tempo[edit | edit source]

In cinese, il tempo puntuale (e non la durata) è costruito con 点 (diǎn) :

Tell time chinese.jpg

  • 一点 (yī diǎn)
  • 两点 (liǎng diǎn)
  • 三点 (sān diǎn)

Due commenti:

  1. per il numero "due", quando arriva il momento, è necessario usare 两 (liǎng) e non 二 (èr) e quello solo per il numero 2, non per i numeri composti con 2 come 12, 22, ecc. .
  2. Quando una sillaba che inizia con una vocale, come 二 (èr) , è preceduta da un'altra sillaba, deve essere separata da un apostrofo: shí'èr 12 , tiān'ānmén , ecc.

Se vogliamo specificare che è l'ora esatta, possiamo aggiungere 钟 (zhōng) dopo 点 (diǎn) , ma non è obbligatorio:

  • 七点钟。 (qī diǎn zhōng.)

le 7

I minuti sono costruiti con 分 (fēn) :

  • 八点五分。 (bā diǎn wǔ fēn.)

08:05

In cinese, possiamo dire 13:00 十三点 shí sān diǎn , 14:00 十四点 shí sì diǎn . Ma è meglio dire le 2 del pomeriggio, le 9 del mattino, ecc.


La parola "morning" 上午 (shàngwǔ) o "afternoon" 下午 (xiàwǔ) è posta prima dell'ora:

  • 上午九点二十五分。 (shàngwǔ jiǔ diǎn èr shí wǔ fēn)

9:25

  • 下午六点钟。 (xiàwǔ liù diǎn zhōng)

6:00 pm

La domanda per chiedere il tempo è 現在幾點了?/现在几点了? (Xiànzài jǐ diǎn le?)

Possiamo rimuovere il 了 (le) per dare meno forza nel senso di "adesso".

È abbastanza possibile rispondere usando 現在/现在 (xiànzài) :

  • 現在三點了。/现在三点了。 (Xiànzài sān diǎn le.)

Sono le tre.

Il tempo puntuale[edit | edit source]

È una regola generale in cinese mandarino che i complementi circostanziali siano posti prima del verbo d'azione (dobbiamo prima impostare la scena prima di parlare dell'azione).

Il tempo puntuale può assumere la funzione di complemento circostanziale e quindi segue questa regola:

  • 我今天打電話。/我今天打电话。 (Wǒ jīntiān dǎ diànhuà.)

Sto chiamando oggi.

  • 我明天去看他。 (Wǒ míngtiān qù kān tā.)

Andrò a vederlo domani.

La signora Li impara giapponese mercoledì pomeriggio alle tre.

La domanda è 什麽時候/什么时候 (shénme shíhou) : quando?

Come quasi tutte le parole interrogative in cinese mandarino, si pone nello stesso posto della parola risposta:

  • 你什麽時候回家?/你什么时候回家? (Nǐ shénme shíhou huí jiā.)

Quando torni a casa?

  • 我明天上午回家。 (Wǒ míngtiān shàngwǔ huí jiā)

Vado a casa domani mattina.

Se sia il "complemento circostanziale del luogo" che il "complemento circostanziale del tempo" si trovano nella stessa frase, quale viene prima?

Il tempo è considerato più generale dello spazio. Quindi è il primo:

  • 我明天在家打電話。/我明天在家打电话。 (Wǒ míngtiān zài jiā dǎ diànhuà.)

Chiamerò domani a casa.

Nota che in cinese non c'è il verbo. Queste sono le parole del tempo che localizzano l'azione nel presente, nel passato o nel futuro.

La durata[edit | edit source]

A differenza del tempo puntuale, la durata non è un complemento circostanziale (che è posto prima del verbo), ma un complemento verbale che viene posto dopo il verbo:

  • 我學漢語兩年。/我学汉语两年。 (Wǒ xué hànyǔ liǎng nián.)

Ho imparato due anni di cinese.

Notare la differenza tra:

  • 我學漢語兩年。/我学汉语两年。 (Wǒ xué hànyǔ liǎng nián.)

Ho imparato due anni di cinese.

e

  • 我學漢語兩年了。/我学汉语两年了。 (Wǒ xué hànyǔ liǎng nián le.)

Ho imparato il cinese per due anni.

La combinazione di 了 (le) il finale e la durata permette di dare l'idea di "dal" poiché il 了 (le) pone la situazione nel presente: c'è un cambio di situazione, prima che non fossero due anni, ora se.

Quando il complemento verbale viene posto dopo il verbo, il luogo del complemento può variare. La rigida regola grammaticale vuole che sia di fronte al verbo di azione:

  • 我學兩年漢語了。/我学两年汉语了。 (Wǒ xué liǎng nián hànyǔ le.)

Ho imparato il cinese per due anni.

Ma l'uso della lingua parlata è più flessibile e la durata può essere messa dietro il complemento:

  • 我學漢語兩年了。/我学汉语两年了。 (Wǒ xué hànyǔ liǎng nián le.)

Ho imparato il cinese per due anni.

Dobbiamo quindi ricordare queste due frasi che vengono spesso utilizzate:

  • 你學漢語幾年了?/你学汉语几年了? (Nǐ xué hànyǔ jǐ nián le.)

Da quanti anni hai imparato il cinese?

  • 我學漢語三年了。/我学汉语三年了。 (Wǒ xué hànyǔ sān nián le.)

Ho imparato il cinese per tre anni.

fonti[edit | edit source]

http://www.chine-culture.com/chinois/cours-de-chinois-6-grammaire.php