Difference between revisions of "Language/Italian/Grammar/Trapassato-Remoto/tl"
m (Quick edit) |
m (Quick edit) |
||
Line 2: | Line 2: | ||
{{Italian-Page-Top}} | {{Italian-Page-Top}} | ||
<div class="pg_page_title"><span lang>Italiano</span> → <span cat>Grammatica</span> → <span level>[[Language/Italian/Grammar/0-to-A1-Course/tl|Corso 0 | <div class="pg_page_title"><span lang>Italiano</span> → <span cat>Grammatica</span> → <span level>[[Language/Italian/Grammar/0-to-A1-Course/tl|Corso 0 al livello A1]]</span> → <span title>Trapassato Remoto</span></div> | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
== Livello 1 | == Livello 1 == | ||
Benvenuti al nostro corso di italiano per principianti! In questa lezione, impareremo a formare e utilizzare il trapassato remoto in italiano. | |||
== Livello | === Livello 2: Che cos'è il trapassato remoto? === | ||
Il trapassato remoto è | Il trapassato remoto è una forma composta del verbo che esprime un'azione passata che è stata completata prima di un'altra azione passata. In altre parole, si usa per descrivere un'azione passata che è avvenuta prima di un'altra azione passata. | ||
Ad esempio: "Avevo mangiato la pizza prima di uscire con gli amici." | |||
Nella frase sopra, "avevo mangiato" è il trapassato remoto del verbo "mangiare". Esprime un'azione passata che è stata completata prima di un'altra azione passata, "uscire con gli amici". | |||
=== Livello 2: Come formare il trapassato remoto === | |||
Per formare il trapassato remoto, dobbiamo usare l'ausiliare "avere" o "essere" al passato remoto e il participio passato del verbo. | |||
Ecco la coniugazione per l'ausiliare "avere": | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
! Italiano !! Pronuncia !! Traduzione | ! Italiano !! Pronuncia !! Traduzione | ||
|- | |- | ||
| Io | | Io avevo || /io a'vevo/ || Avevo | ||
| Tu | | Tu avevi || /tu a'vevi/ || Avevi | ||
| | | Lui/Lei aveva || /lui/lei a'veva/ || Aveva | ||
| Noi | | Noi avevamo || /noi ave'vamo/ || Avevamo | ||
| Voi | | Voi avevate || /voi ave'vate/ || Avevate | ||
| | | Loro avevano || /lo'ro ave'vano/ || Avevano | ||
|} | |} | ||
Ecco la coniugazione per l'ausiliare "essere": | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
! | ! Italiano !! Pronuncia !! Traduzione | ||
|- | |- | ||
| | | Io ero || /io 'ero/ || Ero | ||
| | | Tu eri || /tu 'eri/ || Eri | ||
| | | Lui/Lei era || /lui/lei 'era/ || Era | ||
| | | Noi eravamo || /noi era'vamo/ || Eravamo | ||
| | | Voi eravate || /voi era'vate/ || Eravate | ||
| | | Loro erano || /lo'ro era'no/ || Erano | ||
|} | |} | ||
Dopo l'ausiliare, dobbiamo aggiungere il participio passato del verbo. | |||
Ecco alcuni esempi: | |||
* Io avevo parlato con il mio amico. | |||
* Tu avevi mangiato la pizza. | |||
* Lui/Lei aveva comprato una macchina nuova. | |||
* Noi avevamo visto il film ieri sera. | |||
* Voi avevate cantato la canzone. | |||
* Loro avevano fatto i compiti. | |||
=== Livello 2: Quando usare il trapassato remoto === | |||
Il trapassato remoto si usa principalmente nella lingua scritta e in situazioni formali. Inoltre, si usa spesso in letteratura e nella narrazione. | |||
Ad esempio, potremmo usare il trapassato remoto in queste situazioni: | |||
* In una biografia: "Napoleone visse in Francia nel diciannovesimo secolo." | |||
* In una narrazione: "La principessa si svegliò presto quella mattina." | |||
* In un racconto: "L'uomo aveva viaggiato per tutto il mondo." | |||
Tuttavia, nella lingua parlata e in situazioni informali, si usa più spesso il passato prossimo. | |||
== Livello | === Livello 2: Esercizi === | ||
* | * Coniugate il trapassato remoto dei seguenti verbi: parlare, mangiare, vedere, fare. | ||
* Scrivete una frase usando il trapassato remoto. | |||
* Leggete un brano in italiano e cercate di individuare il trapassato remoto. | |||
== Livello | == Livello 1 == | ||
Congratulazioni, avete completato la lezione sul trapassato remoto! Speriamo che abbiate imparato qualcosa di nuovo e che siate pronti per la prossima lezione. Buona fortuna! | |||
{{#seo: | {{#seo: | ||
|title=Corso | |title=Italiano: Grammatica: Corso 0 al livello A1: Trapassato Remoto | ||
|keywords=italiano, corso | |keywords=italiano, grammatica, corso, livello 0, livello A1, trapassato remoto, formazione, utilizzo, esercizi | ||
|description=In | |description=In questa lezione, impareremo a formare e utilizzare il trapassato remoto in italiano. | ||
}} | }} | ||
Line 91: | Line 93: | ||
[[Category:0-to-A1-Course]] | [[Category:0-to-A1-Course]] | ||
[[Category:Italian-0-to-A1-Course]] | [[Category:Italian-0-to-A1-Course]] | ||
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature= | <span openai_trad_correc_php></span> <span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span> | ||
{{Italian-Page-Bottom}} | {{Italian-Page-Bottom}} |
Revision as of 12:33, 3 May 2023
Livello 1
Benvenuti al nostro corso di italiano per principianti! In questa lezione, impareremo a formare e utilizzare il trapassato remoto in italiano.
Livello 2: Che cos'è il trapassato remoto?
Il trapassato remoto è una forma composta del verbo che esprime un'azione passata che è stata completata prima di un'altra azione passata. In altre parole, si usa per descrivere un'azione passata che è avvenuta prima di un'altra azione passata.
Ad esempio: "Avevo mangiato la pizza prima di uscire con gli amici."
Nella frase sopra, "avevo mangiato" è il trapassato remoto del verbo "mangiare". Esprime un'azione passata che è stata completata prima di un'altra azione passata, "uscire con gli amici".
Livello 2: Come formare il trapassato remoto
Per formare il trapassato remoto, dobbiamo usare l'ausiliare "avere" o "essere" al passato remoto e il participio passato del verbo.
Ecco la coniugazione per l'ausiliare "avere":
Italiano | Pronuncia | Traduzione | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Io avevo | /io a'vevo/ | Avevo | Tu avevi | /tu a'vevi/ | Avevi | Lui/Lei aveva | /lui/lei a'veva/ | Aveva | Noi avevamo | /noi ave'vamo/ | Avevamo | Voi avevate | /voi ave'vate/ | Avevate | Loro avevano | /lo'ro ave'vano/ | Avevano |
Ecco la coniugazione per l'ausiliare "essere":
Italiano | Pronuncia | Traduzione | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Io ero | /io 'ero/ | Ero | Tu eri | /tu 'eri/ | Eri | Lui/Lei era | /lui/lei 'era/ | Era | Noi eravamo | /noi era'vamo/ | Eravamo | Voi eravate | /voi era'vate/ | Eravate | Loro erano | /lo'ro era'no/ | Erano |
Dopo l'ausiliare, dobbiamo aggiungere il participio passato del verbo.
Ecco alcuni esempi:
- Io avevo parlato con il mio amico.
- Tu avevi mangiato la pizza.
- Lui/Lei aveva comprato una macchina nuova.
- Noi avevamo visto il film ieri sera.
- Voi avevate cantato la canzone.
- Loro avevano fatto i compiti.
Livello 2: Quando usare il trapassato remoto
Il trapassato remoto si usa principalmente nella lingua scritta e in situazioni formali. Inoltre, si usa spesso in letteratura e nella narrazione.
Ad esempio, potremmo usare il trapassato remoto in queste situazioni:
- In una biografia: "Napoleone visse in Francia nel diciannovesimo secolo."
- In una narrazione: "La principessa si svegliò presto quella mattina."
- In un racconto: "L'uomo aveva viaggiato per tutto il mondo."
Tuttavia, nella lingua parlata e in situazioni informali, si usa più spesso il passato prossimo.
Livello 2: Esercizi
- Coniugate il trapassato remoto dei seguenti verbi: parlare, mangiare, vedere, fare.
- Scrivete una frase usando il trapassato remoto.
- Leggete un brano in italiano e cercate di individuare il trapassato remoto.
Livello 1
Congratulazioni, avete completato la lezione sul trapassato remoto! Speriamo che abbiate imparato qualcosa di nuovo e che siate pronti per la prossima lezione. Buona fortuna!