Difference between revisions of "Language/Mandarin-chinese/Culture/Dragon-Boat-Festival-and-Zongzi/it"

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
m (Quick edit)
 
m (Quick edit)
 
Line 47: Line 47:
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>


==Altre lezioni==
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/Chinese-Knots-and-Paper-cutting/it| Corso da 0 ad A1  → Cultura →  Nodi Cinesi e Taglio della Carta ]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/China's-Four-Great-Ancient-Capitals/it|Corso 0-A1 → Cultura → Le Quattro Grandi Capitali Antiche della Cina]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/China's-Economy-and-Business-Landscape/it| → Corso 0-1 di cinese mandarino → Economia e panorama aziendale della Cina]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/Famous-Chinese-Mountains-and-Rivers/it|Corso 0- A1 → Cultura → Le famose montagne e fiumi cinesi]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/Chinese-Opera-and-Drama/it|Corso da 0 a A1 → Cultura → Opera e Dramma Cinese]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/Current-Events-and-Issues-in-China-and-Beyond/it| Corso 0-A1  →  Cultura  →  Eventi e problemi attuali in Cina e nel mondo ]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/Double-Ninth-Festival-and-Chongyang-Cake/it|Corso 0-A1 → Cultura → Festa del Doppio Nove e Torta Chongyang]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/China's-Great-Wall/it|Corso 0 to A1 → Cultura → La Grande Muraglia Cinese]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/Spring-Festival-and-Chunyun/it|Corso 0 - A1 → Cultura → Festival di Primavera e Chunyun]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/Chinese-Calligraphy-and-Painting/it|Corso 0 - A1 → Cultura → Pittura e Calligrafia Cinese]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/Mid-Autumn-Festival-and-Mooncakes/it|Corso 0-1A → Cultura → Festa di metà autunno e mooncake]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Culture/Chinese-Art-and-Entertainment-Scene/it|Corso 0- A1 → Cultura → Arte e Intrattenimento cinese]]


{{Mandarin-chinese-Page-Bottom}}
{{Mandarin-chinese-Page-Bottom}}

Latest revision as of 13:28, 13 May 2023

Chinese-Language-PolyglotClub.jpg
Mandarino Cinese CulturaCorso 0 - A1Festa del Drago e Zongzi

Il Dragon Boat Festival, o Festa del Drago, è una delle feste tradizionali cinesi più importanti. Questa festa cade il quinto giorno del quinto mese lunare del calendario cinese, che solitamente corrisponde a giugno nel calendario gregoriano. In questa lezione scopriremo la storia dietro questa festa e il piatto tradizionale che viene consumato in questa occasione, lo Zongzi.

Storia della Festa del Drago[edit | edit source]

La Festa del Drago ha origine in Cina e risale a circa 2000 anni fa, durante il periodo dei regni combattenti. La leggenda narra che un famoso poeta e statista, Qu Yuan, si suicidò gettandosi nel fiume Mi Lo dopo essere stato esiliato dal suo regno. La popolazione locale cercò di salvare Qu Yuan, ma invano. In suo onore, la popolazione cominciò a gettare cibo e riso nel fiume per nutrire il suo spirito. In seguito, questa tradizione si è evoluta nella Festa del Drago, dove le persone gareggiano con barche a forma di drago e mangiano lo Zongzi.

Zongzi[edit | edit source]

Lo Zongzi è il piatto tradizionale della Festa del Drago. È un involucro di foglie di bambù ripieno di riso glutinoso, carne, funghi, uova di anatra, arachidi, e altri ingredienti a piacere. Gli Zongzi possono essere dolci o salati e vengono cucinati a vapore o bolliti. Sono un alimento importante durante la Festa del Drago e vengono spesso regalati come dono.

Ecco una tabella con alcune parole utili per descrivere il cibo in mandarino cinese:

Mandarino Cinese Pronuncia Italiano
粽子 (Zongzi) Zòngzi Zongzi
糯米 (Riso glutinoso) Nuòmǐ Riso glutinoso
肉 (Carne) Ròu Carne
鸭蛋 (Uova di anatra) Yādàn Uova di anatra
花生 (Arachidi) Huāshēng Arachidi

Conclusioni[edit | edit source]

Speriamo che questa lezione ti abbia permesso di conoscere meglio la Festa del Drago e lo Zongzi. Questi sono solo alcuni aspetti della cultura cinese, ma speriamo che ti abbiano incuriosito a continuare ad approfondire la lingua e la cultura cinese.

Table of Contents - Corso di cinese mandarino - 0 a A1[edit source]


Pinyin e toni


Saluti ed espressioni di base


Struttura delle frasi e ordine delle parole


Vita quotidiana ed espressioni di sopravvivenza


Festività e tradizioni cinesi


Verbi e uso dei verbi


Hobby, sport e attività


Geografia e luoghi famosi in Cina


Sostantivi e pronomi


Professioni e tratti di personalità


Arti e mestieri tradizionali cinesi


Comparativo e superlativo


Città, paesi e mete turistiche


Cina moderna e attualità


Altre lezioni[edit | edit source]