Difference between revisions of "Language/Mandarin-chinese/Grammar/Superlative-Form-and-Usage/it"

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
m (Quick edit)
 
m (Quick edit)
 
Line 93: Line 93:
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>


==Altre lezioni==
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Comparative-Form-and-Usage/it|Corso 0-1 → Grammatica → Forma e utilizzo comparativo]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Particles-and-Structure-Particles/it|Corso da 0 ad A1 → Grammatica → Particelle e Particelle Strutturali]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Tone-Pairs/it| Corso 0 to A1  →  Grammatica  →  Coppie di toni ]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Negation-and-Conjunctions/it|Corso 0- A1 → Grammar → Negazione e Congiunzioni]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Adjectives-and-Adverbs/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Aggettivi e Avverbi]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Pinyin-Introduction/it|Corso da 0 ad A1 → Grammatica → Introduzione al Pinyin]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Common-and-Proper-Nouns/it|Corso 0 to A1 → Grammatica → Sostantivi comuni e propri]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Complex-Verb-Phrases/it| Corso da 0 ad A1  →  Grammatica  →  Frasi Verbali Complesse ]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Action-Verbs-and-Stative-Verbs/it|Corso 0- A1 → Grammatica → Verbi d'azione e verbi di stato]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Subject-Verb-Object-Structure/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Struttura Soggetto-Verbo-Oggetto]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Tones-Introduction/it|Corso 0- A1 → Grammatica → Introduzione ai Tonalità]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Personal-Pronouns-and-Possessive-Pronouns/it|Corso 0 to A1 → Grammatica → Pronomi Personali e Pronomi Possessivi]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/Question-Words-and-Question-Structure/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Parole interrogative e struttura interrogativa]]
* [[Language/Mandarin-chinese/Grammar/0-to-A1-Course/it|0 to A1 Course]]


{{Mandarin-chinese-Page-Bottom}}
{{Mandarin-chinese-Page-Bottom}}

Latest revision as of 13:16, 13 May 2023

Chinese-Language-PolyglotClub.jpg
Cinese MandarinoGrammaticaCorso 0- A1Forma e uso del superlativo

Benvenuti alla lezione di oggi! Oggi impareremo come formare e usare gli aggettivi e gli avverbi superlativi in Cinese Mandarino.

Livello 1: Formazione del superlativo[edit | edit source]

In Cinese Mandarino, la forma superlativa di un aggettivo o di un avverbio si forma aggiungendo il suffisso "最" (zuì) alla parola di riferimento.

Esempio:

Cinese Mandarino Pronuncia Italiano
最高 zuì gāo il più alto, il massimo
最好 zuì hǎo il migliore
最快 zuì kuài il più veloce
最慢 zuì màn il più lento

Livello 2: Uso del superlativo[edit | edit source]

Il superlativo in Cinese Mandarino viene utilizzato per esprimere il grado massimo di una qualità o di una caratteristica.

Esempio:

  • Questo è il ristorante migliore della città: 这是这个城市最好的餐厅。(Zhè shì zhège chéngshì zuì hǎo de cāntīng.)
  • Lei è la persona più intelligente che io conosca: 她是我认识的最聪明的人。(Tā shì wǒ rènshí de zuì cōngmíng de rén.)

Livello 3: Eccezioni alla regola[edit | edit source]

Ci sono alcune parole che non seguono la regola generale di formazione del superlativo. Queste parole sono:

  • Buono / Bene: 好 (hǎo)
   * Migliore: 更好 (gèng hǎo)
   * Il migliore: 最好 (zuì hǎo)
  • Cattivo / Male: 坏 (huài)
   * Peggiore: 更坏 (gèng huài)
   * Il peggiore: 最坏 (zuì huài)

Esempio:

Cinese Mandarino Pronuncia Italiano
更好 gèng hǎo migliore
最好 zuì hǎo il migliore
更坏 gèng huài peggiore
最坏 zuì huài il peggiore

Livello 4: Pratica[edit | edit source]

Ora che avete imparato come formare e usare il superlativo in Cinese Mandarino, è il momento di fare pratica!

Completa le seguenti frasi inserendo la forma superlativa corretta dell'aggettivo o dell'avverbio dato.

  1. Questa è la ___________ città del mondo. (grande)
  2. Lei è la ___________ studentessa della classe. (intelligente)
  3. Questa è la ___________ canzone del suo ultimo album. (bella)
  4. Questo è il ___________ ristorante della città. (buono)

Risposte: 1. 最大的 (zuì dà de) 2. 最聪明的 (zuì cōngmíng de) 3. 最好听的 (zuì hǎo tīng de) 4. 最好的 (zuì hǎo de)

Congratulazioni, avete completato con successo la lezione di oggi! Continuate a praticare e a imparare, e sarete presto dei maestri del Cinese Mandarino!

Table of Contents - Corso di cinese mandarino - 0 a A1[edit source]


Pinyin e toni


Saluti ed espressioni di base


Struttura delle frasi e ordine delle parole


Vita quotidiana ed espressioni di sopravvivenza


Festività e tradizioni cinesi


Verbi e uso dei verbi


Hobby, sport e attività


Geografia e luoghi famosi in Cina


Sostantivi e pronomi


Professioni e tratti di personalità


Arti e mestieri tradizionali cinesi


Comparativo e superlativo


Città, paesi e mete turistiche


Cina moderna e attualità


Altre lezioni[edit | edit source]