Difference between revisions of "Language/Italian/Grammar/Simple-Past-Subjunctive/tl"

From Polyglot Club WIKI
Jump to navigation Jump to search
m (Quick edit)
m (Quick edit)
Line 2: Line 2:
{{Italian-Page-Top}}
{{Italian-Page-Top}}


<div class="pg_page_title"><span lang>Italiano</span> → <span cat>Grammatica</span> → <span level>[[Language/Italian/Grammar/0-to-A1-Course/tl|Corso 0 a A1]]</span> → <span title>Passato Remoto Congiuntivo</span></div>
<div class="pg_page_title"><span lang>Italiano</span> → <span cat>Grammatica</span> → <span level>[[Language/Italian/Grammar/0-to-A1-Course/tl|Corso 0-A1]]</span> → <span title>Passato Remoto Congiuntivo</span></div>


__TOC__
__TOC__


== Livello 1 ==
== Livello 1: Introduzione ==


Benvenuti al nuovo corso di italiano per principianti. Questa volta parleremo del congiuntivo passato remoto.  
Benvenuti al nostro corso di italiano per principianti. In questa lezione impareremo il passato remoto congiuntivo. Questo tempo verbale viene usato principalmente per esprimere azioni che si sono svolte nel passato e che non sono più rilevanti per il presente.


Il passato remoto si usa per eventi completati nel passato, mentre il congiuntivo è usato per esprimere azioni irreali o improbabili. In questo modo, il passato remoto congiuntivo viene usato per descrivere eventi irreali o improbabili completati nel passato.
== Livello 2: Formazione ==


=== Livello 2 ===
Per formare il passato remoto congiuntivo, è necessario usare il congiuntivo presente del verbo "avere" o "essere" seguito dal participio passato del verbo principale.


Eccovi qualche esempio di come formare il passato remoto congiuntivo:  
Ad esempio:


{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
! Italiano !! Pronuncia !! Inglese
! Italiano !! Pronuncia !! Tagalog
|-
|-
| Che io amassi  || /ke io a'massi/ || That I loved
| io abbia cantato || io abbia kan'tato || ako ay mayroong kumanta
|-
|-
| Che tu finissi  || /ke tu finni'ssi/ || That you ended
| tu sia andato || tu sia an'dato || ikaw ay pumunta
|-
|-
| Che lui partisse  || /ke lui parti'sse/ || That he left
| lui/lei/Lei abbia riso || lui/lei/Lei abbia 'ri-zo || siya ay tumawa
|-
| noi siamo partiti || noi siamo par'titi || tayo ay umalis
|-
| voi siate rimasti || voi siate ri'masti || kayo ay nanatili
|-
| loro/ Loro abbiano cantato || lo'ro/ Lo'ro abbiano kan'tato || sila ay nag-awit
|}
|}


Come potete vedere, la coniugazione del passato remoto congiuntivo segue la stessa regola del presente congiuntivo, eccetto che si aggiunge "-assi", "-essi", o "-issi" alla fine dei verbi. Inoltre, è importante notare che il passato remoto congiuntivo non ha forma in persona per la prima persona singolare (io), quindi si usa sempre la forma infinita del verbo.  
== Livello 3: Uso ==
 
Il passato remoto congiuntivo viene utilizzato per esprimere situazioni irreali, come desideri, possibilità, ipotesi e dubbi.
 
Ad esempio:
 
* Speravo che tu avessi capito il mio messaggio. (I hoped you had understood my message.)
* Se fossi più ricco, comprerei una casa più grande. (If I were richer, I would buy a bigger house.)
* Dubito che abbia capito la tua domanda. (I doubt he/she understood your question.)


=== Livello 2 ===
== Livello 4: Esempi ==


Il passato remoto congiuntivo è molto usato nella letteratura italiana, ma non tanto nell'italiano parlato di tutti i giorni.
Ecco alcuni esempi di frasi con il passato remoto congiuntivo:


Eccovi qualche esempio di quando si può usare il passato remoto congiuntivo:
* Che tu abbia capito la mia spiegazione è molto importante. (It is very important that you have understood my explanation.)
* Se avessimo saputo che sarebbe stato così difficile, non ci saremmo mai messi in viaggio. (If we had known it would be so difficult, we would never have started the journey.)
* Non credo che abbiano già finito il lavoro. (I don't think they have already finished the work.)


* In proposizioni ipotetiche: "Se avessi saputo che non era venuto, sarei partito" (If I had known he wasn't coming, I would have left)
== Livello 5: Esercizi ==
* In proposizioni dipendenti: "Volevo che tu andassi con me" (I wanted you to come with me)
* In espressioni di desiderio che sono improbabili: "Che tu avessi vinto! " (If only you had won!)


=== Livello 2 ===
Ora è il momento di fare alcuni esercizi per verificare la vostra comprensione del passato remoto congiuntivo.


Esercizio:
1. Completate le seguenti frasi con il passato remoto congiuntivo:


Coniugare i seguenti verbi al passato remoto congiuntivo:
* Speravo che _____ (avere) il tempo per venire alla mia festa.
* Se non _____ (essere) stato malato, ____ (venire) con me al cinema.
* Non pensavo che _____ (finire) il progetto così presto.


* Amare
2. Traducete le seguenti frasi in italiano usando il passato remoto congiuntivo:
* Finire
* Partire


{| class="wikitable"
* I wish I had more time.
! Italiano !! Pronuncia !! Inglese
* If I were you, I would take a break.
|-
* I doubt she understood what you said.
| Che io amassi  || /ke io a'massi/ || That I loved
|-
| Che tu finissi  || /ke tu finni'ssi/ || That you ended
|-
| Che lui partisse  || /ke lui parti'sse/ || That he left
|}


== Livello 1 ==
== Livello 6: Conclusioni ==


Complimenti, avete completato il nostro corso sul passato remoto congiuntivo. Ricordate di usarlo con cautela quando parlate con i vostri amici italiani, e di usarlo con più frequenza se leggete la letteratura italiana.  
Avete imparato come formare e usare il passato remoto congiuntivo in italiano. Continuate a praticare e a usare questo tempo verbale per migliorare la vostra fluency nella lingua italiana.


{{#seo:
{{#seo:
|title=Italiano Corso: Passato Remoto Congiuntivo
|title=Italiano > Grammatica > Corso 0-A1 > Passato Remoto Congiuntivo
|keywords=italiano, corso, passato remoto, congiuntivo
|keywords=italiano, grammatica, corso 0-a1, passato remoto congiuntivo
|description=Impara a formare e ad usare il passato remoto congiuntivo in italiano. Il passato remoto congiuntivo viene usato per descrivere eventi irreali o improbabili completati nel passato.
|description=In questa lezione, imparerai come formare e usare il passato remoto congiuntivo, un tempo verbale usato per esprimere situazioni irreali, come desideri, possibilità, ipotesi e dubbi.
}}
}}


Line 74: Line 82:
[[Category:0-to-A1-Course]]
[[Category:0-to-A1-Course]]
[[Category:Italian-0-to-A1-Course]]
[[Category:Italian-0-to-A1-Course]]
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=1></span>
<span openai_trad_correc_php></span> <span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span>
 
 
 
 
==Mga video==


===PRONOMI DIRETTI e PASSATO PROSSIMO in italiano ...===
<youtube>https://www.youtube.com/watch?v=iXz2ayoC9OU</youtube>


{{Italian-Page-Bottom}}
{{Italian-Page-Bottom}}

Revision as of 08:29, 3 May 2023

Italian-polyglot-club.jpg
ItalianoGrammaticaCorso 0-A1Passato Remoto Congiuntivo

Livello 1: Introduzione

Benvenuti al nostro corso di italiano per principianti. In questa lezione impareremo il passato remoto congiuntivo. Questo tempo verbale viene usato principalmente per esprimere azioni che si sono svolte nel passato e che non sono più rilevanti per il presente.

Livello 2: Formazione

Per formare il passato remoto congiuntivo, è necessario usare il congiuntivo presente del verbo "avere" o "essere" seguito dal participio passato del verbo principale.

Ad esempio:

Italiano Pronuncia Tagalog
io abbia cantato io abbia kan'tato ako ay mayroong kumanta
tu sia andato tu sia an'dato ikaw ay pumunta
lui/lei/Lei abbia riso lui/lei/Lei abbia 'ri-zo siya ay tumawa
noi siamo partiti noi siamo par'titi tayo ay umalis
voi siate rimasti voi siate ri'masti kayo ay nanatili
loro/ Loro abbiano cantato lo'ro/ Lo'ro abbiano kan'tato sila ay nag-awit

Livello 3: Uso

Il passato remoto congiuntivo viene utilizzato per esprimere situazioni irreali, come desideri, possibilità, ipotesi e dubbi.

Ad esempio:

  • Speravo che tu avessi capito il mio messaggio. (I hoped you had understood my message.)
  • Se fossi più ricco, comprerei una casa più grande. (If I were richer, I would buy a bigger house.)
  • Dubito che abbia capito la tua domanda. (I doubt he/she understood your question.)

Livello 4: Esempi

Ecco alcuni esempi di frasi con il passato remoto congiuntivo:

  • Che tu abbia capito la mia spiegazione è molto importante. (It is very important that you have understood my explanation.)
  • Se avessimo saputo che sarebbe stato così difficile, non ci saremmo mai messi in viaggio. (If we had known it would be so difficult, we would never have started the journey.)
  • Non credo che abbiano già finito il lavoro. (I don't think they have already finished the work.)

Livello 5: Esercizi

Ora è il momento di fare alcuni esercizi per verificare la vostra comprensione del passato remoto congiuntivo.

1. Completate le seguenti frasi con il passato remoto congiuntivo:

  • Speravo che _____ (avere) il tempo per venire alla mia festa.
  • Se non _____ (essere) stato malato, ____ (venire) con me al cinema.
  • Non pensavo che _____ (finire) il progetto così presto.

2. Traducete le seguenti frasi in italiano usando il passato remoto congiuntivo:

  • I wish I had more time.
  • If I were you, I would take a break.
  • I doubt she understood what you said.

Livello 6: Conclusioni

Avete imparato come formare e usare il passato remoto congiuntivo in italiano. Continuate a praticare e a usare questo tempo verbale per migliorare la vostra fluency nella lingua italiana.

Talahanayan ng Mga Nilalaman - Kurso sa Italyano - 0 hanggang A1

Panimulang Aralin sa Wikang Italyano

Mga Ekspresyon sa Araw-araw na Buhay

Kultura at Tradisyon ng Italyano

Panahon ng Nakaraan at Hinaharap

Buhay Panlipunan at Trabaho

Panitikan at Pelikulang Italyano

Subjunctive at Imperative Moods

Agham at Teknolohiya

Pulitika at Lipunan ng Italya

Mga Panahong Tambalan

Sining at Disenyo

Wikang Italyano at mga Dayalekto