Difference between revisions of "Language/Italian/Grammar/Nouns-and-Articles/tl"
m (Quick edit) |
m (Quick edit) Tag: Reverted |
||
Line 2: | Line 2: | ||
{{Italian-Page-Top}} | {{Italian-Page-Top}} | ||
<div class="pg_page_title"><span lang> | <div class="pg_page_title"><span lang>Italiano</span> → <span cat>Grammatica</span> → <span level>[[Language/Italian/Grammar/0-to-A1-Course/tl|Corso 0 to A1]]</span> → <span title>Sostantivi e Articoli</span></div> | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
== | == Livello 1 == | ||
Benvenuti al corso di italiano per principianti! In questa lezione impareremo come usare i sostantivi e gli articoli in italiano. | |||
=== Livello 2: Sostantivi === | |||
I sostantivi sono parole che indicano persone, animali, cose, luoghi, concetti astratti, etc. In italiano, i sostantivi hanno un genere (maschile o femminile) e un numero (singolare o plurale). | |||
Esempi di sostantivi in italiano: | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
! | ! Italiano !! Pronuncia !! Tagalog | ||
|- | |- | ||
| | | uomo || /'wɔmo/ || lalaki | ||
|- | |- | ||
| | | donna || /'dɔnna/ || babae | ||
| | |- | ||
| gatto || /'ɡatto/ || pusa | |||
|- | |||
| cane || /'kane/ || aso | |||
|- | |||
| casa || /'kaza/ || bahay | |||
|- | |||
| città || /'tʃitta/ || lungsod | |||
|- | |- | ||
| | | amicizia || /ami'tʃit͡sja/ || pagkakaibigan | ||
|- | |- | ||
| | | felicità || /felitʃi'ta/ || kaligayahan | ||
|} | |} | ||
Per formare il plurale dei sostantivi in italiano, di solito aggiungiamo una "i" o "e" alla fine della parola. Ad esempio: "uomo" diventa "uomini" e "donna" diventa "donne". Ci sono anche alcuni sostantivi che hanno una forma irregolare al plurale. | |||
=== Livello 2: Articoli === | |||
Gli articoli sono parole che accompagnano i sostantivi per indicare il genere (maschile o femminile) e il numero (singolare o plurale). In italiano, ci sono due tipi di articoli: determinativi e indeterminativi. | |||
Gli articoli determinativi sono "il" (maschile singolare), "la" (femminile singolare), "i" (maschile plurale) e "le" (femminile plurale). | |||
Esempi di articoli determinativi: | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
! | ! Italiano !! Pronuncia !! Tagalog | ||
|- | |- | ||
| | | il libro || /il 'liːbro/ || ang libro | ||
|- | |- | ||
| | | la casa || /la 'kaza/ || ang bahay | ||
|- | |- | ||
| | | i gatti || /i 'ɡatti/ || ang mga pusa | ||
|- | |- | ||
| | | le città || /le 'tʃitta/ || ang mga lungsod | ||
|} | |||
Gli articoli indeterminativi sono "un" (maschile singolare) e "una" (femminile singolare). | |||
Esempi di articoli indeterminativi: | |||
{| class="wikitable" | |||
! Italiano !! Pronuncia !! Tagalog | |||
|- | |- | ||
| | | un cane || /un 'kane/ || isang aso | ||
|- | |- | ||
| | | una casa || /'una 'kaza/ || isang bahay | ||
|} | |} | ||
== | == Livello 1 == | ||
Per riassumere: | |||
* I sostantivi in italiano hanno un genere (maschile o femminile) e un numero (singolare o plurale). | |||
* Per formare il plurale dei sostantivi in italiano, di solito aggiungiamo una "i" o "e" alla fine della parola. | |||
* Gli articoli in italiano indicano il genere (maschile o femminile) e il numero (singolare o plurale) dei sostantivi. | |||
* Gli articoli determinativi in italiano sono "il" (maschile singolare), "la" (femminile singolare), "i" (maschile plurale) e "le" (femminile plurale). | |||
* Gli articoli indeterminativi in italiano sono "un" (maschile singolare) e "una" (femminile singolare). | |||
Buon lavoro! | |||
{{#seo: | {{#seo: | ||
|title= | |title=Italiano: Sostantivi e Articoli - Corso 0 to A1 | ||
|keywords= | |keywords=italiano, corso di italiano, imparare l'italiano, sostantivi, articoli, genere, numero, singolare, plurale, determinativi, indeterminativi | ||
|description= | |description=In questa lezione impareremo come usare i sostantivi e gli articoli in italiano. I sostantivi in italiano hanno un genere (maschile o femminile) e un numero (singolare o plurale). Gli articoli in italiano indicano il genere (maschile o femminile) e il numero (singolare o plurale) dei sostantivi. | ||
}} | }} | ||
Line 125: | Line 90: | ||
[[Category:0-to-A1-Course]] | [[Category:0-to-A1-Course]] | ||
[[Category:Italian-0-to-A1-Course]] | [[Category:Italian-0-to-A1-Course]] | ||
<span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature= | <span openai_trad_correc_php></span> <span gpt></span> <span model=gpt-3.5-turbo></span> <span temperature=0.7></span> | ||
{{Italian-Page-Bottom}} | {{Italian-Page-Bottom}} |
Revision as of 12:12, 2 May 2023
Livello 1
Benvenuti al corso di italiano per principianti! In questa lezione impareremo come usare i sostantivi e gli articoli in italiano.
Livello 2: Sostantivi
I sostantivi sono parole che indicano persone, animali, cose, luoghi, concetti astratti, etc. In italiano, i sostantivi hanno un genere (maschile o femminile) e un numero (singolare o plurale).
Esempi di sostantivi in italiano:
Italiano | Pronuncia | Tagalog |
---|---|---|
uomo | /'wɔmo/ | lalaki |
donna | /'dɔnna/ | babae |
gatto | /'ɡatto/ | pusa |
cane | /'kane/ | aso |
casa | /'kaza/ | bahay |
città | /'tʃitta/ | lungsod |
amicizia | /ami'tʃit͡sja/ | pagkakaibigan |
felicità | /felitʃi'ta/ | kaligayahan |
Per formare il plurale dei sostantivi in italiano, di solito aggiungiamo una "i" o "e" alla fine della parola. Ad esempio: "uomo" diventa "uomini" e "donna" diventa "donne". Ci sono anche alcuni sostantivi che hanno una forma irregolare al plurale.
Livello 2: Articoli
Gli articoli sono parole che accompagnano i sostantivi per indicare il genere (maschile o femminile) e il numero (singolare o plurale). In italiano, ci sono due tipi di articoli: determinativi e indeterminativi.
Gli articoli determinativi sono "il" (maschile singolare), "la" (femminile singolare), "i" (maschile plurale) e "le" (femminile plurale).
Esempi di articoli determinativi:
Italiano | Pronuncia | Tagalog |
---|---|---|
il libro | /il 'liːbro/ | ang libro |
la casa | /la 'kaza/ | ang bahay |
i gatti | /i 'ɡatti/ | ang mga pusa |
le città | /le 'tʃitta/ | ang mga lungsod |
Gli articoli indeterminativi sono "un" (maschile singolare) e "una" (femminile singolare).
Esempi di articoli indeterminativi:
Italiano | Pronuncia | Tagalog |
---|---|---|
un cane | /un 'kane/ | isang aso |
una casa | /'una 'kaza/ | isang bahay |
Livello 1
Per riassumere:
- I sostantivi in italiano hanno un genere (maschile o femminile) e un numero (singolare o plurale).
- Per formare il plurale dei sostantivi in italiano, di solito aggiungiamo una "i" o "e" alla fine della parola.
- Gli articoli in italiano indicano il genere (maschile o femminile) e il numero (singolare o plurale) dei sostantivi.
- Gli articoli determinativi in italiano sono "il" (maschile singolare), "la" (femminile singolare), "i" (maschile plurale) e "le" (femminile plurale).
- Gli articoli indeterminativi in italiano sono "un" (maschile singolare) e "una" (femminile singolare).
Buon lavoro!