Difference between revisions of "Language/Indonesian/Grammar/Questions-and-Answers/it"
m (Quick edit) |
m (Quick edit) |
||
(One intermediate revision by the same user not shown) | |||
Line 1: | Line 1: | ||
{{Indonesian-Page-Top}} | {{Indonesian-Page-Top}} | ||
<div class="pg_page_title"><span lang>[[Language/Indonesian/it|Indonesiano]] </span> → <span cat>[[Language/Indonesian/Grammar/it|Grammatica]]</span> → <span level>[[Language/Indonesian/Grammar/0-to-A1-Course/it|Corso da 0 a A1]]</span> → <span title>Domande e Risposte</span></div> | |||
Benvenuti a questa lezione di grammatica indonesiana dedicata a '''Domande e Risposte'''! In questa lezione, esploreremo uno degli aspetti più importanti della lingua indonesiana: come formulare domande e fornire risposte. Imparare a porre domande è fondamentale per comunicare con gli altri e per interagire nella vita quotidiana. Ci concentreremo su alcune delle parole interrogative più comuni: '''apa''' (cosa), '''siapa''' (chi), '''bagaimana''' (come) e '''di mana''' (dove). | |||
L'obiettivo di questa lezione è fornire una comprensione chiara e pratica di come utilizzare queste parole interrogative e come costruire sia domande che risposte. La lezione sarà strutturata come segue: | |||
__TOC__ | __TOC__ | ||
== | === Importanza delle domande in indonesiano === | ||
Le domande sono essenziali in ogni lingua, poiché ci permettono di ottenere informazioni, chiarire dubbi e interagire con le persone intorno a noi. In indonesiano, le domande sono spesso formulate in modo diretto e semplice, il che rende la lingua accessibile anche ai principianti. Imparare a fare domande non solo migliora la vostra capacità di comunicare, ma vi aiuterà anche a comprendere meglio la cultura e le interazioni sociali in Indonesia. | |||
=== Parole interrogative fondamentali === | |||
Le parole interrogative sono le chiavi per formulare domande. In indonesiano, le più comuni sono: | |||
* '''Apa''' - Cosa | |||
* '''Siapa''' - Chi | |||
* '''Bagaimana''' - Come | |||
* '''Di mana''' - Dove | |||
Di seguito esploreremo ciascuna di queste parole interrogative con esempi pratici. | |||
==== 1. Apa (Cosa) ==== | |||
La parola '''apa''' viene utilizzata per chiedere informazioni su oggetti, eventi o concetti. Ecco alcuni esempi: | |||
{| class="wikitable" | |||
! Indonesiano !! Pronuncia !! Italiano | |||
|- | |||
| Apa itu? || /ˈapa ˈitu/ || Che cos'è? | |||
|- | |||
| Apa yang kamu mau? || /ˈapa ˈjaŋ ˈkamu ˈmau/ || Cosa vuoi? | |||
|- | |||
| Apa yang terjadi? || /ˈapa ˈjaŋ tərˈdʒa.di/ || Cosa è successo? | |||
|- | |||
| Apa makanan favoritmu? || /ˈapa maˈkan ˈfa.vo.rit.mu/ || Qual è il tuo cibo preferito? | |||
|} | |||
==== 2. Siapa (Chi) ==== | |||
'''Siapa''' è usato per chiedere informazioni su persone. Vediamo alcuni esempi: | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
! Indonesiano !! Pronuncia !! Italiano | ! Indonesiano !! Pronuncia !! Italiano | ||
|- | |- | ||
| | |||
| Siapa namamu? || /ˈsi.apa ˈna.ma.mu/ || Qual è il tuo nome? | |||
|- | |- | ||
| Siapa || | |||
| Siapa yang datang? || /ˈsi.apa ˈjaŋ ˈda.təŋ/ || Chi è venuto? | |||
|- | |- | ||
| | |||
| Siapa temanmu? || /ˈsi.apa təˈman.mu/ || Chi è il tuo amico? | |||
|- | |- | ||
| | |||
| Siapa itu? || /ˈsi.apa ˈitu/ || Chi è quello? | |||
|} | |} | ||
== | ==== 3. Bagaimana (Come) ==== | ||
Usiamo '''bagaimana''' per chiedere il modo in cui qualcosa viene fatto o le condizioni di qualcosa. | |||
{| class="wikitable" | |||
! Indonesiano !! Pronuncia !! Italiano | |||
|- | |||
| Bagaimana kabarmu? || /ba.ɡiˈma.na ˈka.bar.mu/ || Come stai? | |||
|- | |||
| Bagaimana cara membuatnya? || /ba.ɡiˈma.na ˈtʃa.ra məmˈbuat.nya/ || Come lo fai? | |||
|- | |||
| Bagaimana cuacanya? || /ba.ɡiˈma.na ˈtʃua.tʃa.nja/ || Com'è il tempo? | |||
|- | |||
| Bagaimana perjalananmu? || /ba.ɡiˈma.na pərˈja.la.nan.mu/ || Come è stato il tuo viaggio? | |||
|} | |||
==== 4. Di mana (Dove) ==== | |||
'''Di mana''' è utilizzato per chiedere informazioni su luoghi o posizioni. | |||
{| class="wikitable" | |||
! Indonesiano !! Pronuncia !! Italiano | |||
|- | |||
| Di mana kamu tinggal? || /di ˈma.na ˈkamu ˈtiŋ.ɡal/ || Dove vivi? | |||
|- | |||
| Di mana restoran itu? || /di ˈma.na rɛsˈto.ran ˈitu/ || Dove si trova quel ristorante? | |||
|- | |||
| Di mana sekolahmu? || /di ˈma.na səˈko.lah.mu/ || Dove si trova la tua scuola? | |||
|- | |||
| Di mana pasar? || /di ˈma.na ˈpa.sar/ || Dove è il mercato? | |||
|} | |||
=== Costruzione delle risposte === | |||
Ora che abbiamo visto come fare domande, è importante anche sapere come rispondere. Le risposte in indonesiano sono solitamente brevi e dirette. Ecco alcuni esempi di risposte alle domande sopra menzionate. | |||
==== Risposte a "Apa" ==== | |||
* '''Apa itu?''' - '''Itu buku.''' (Quello è un libro.) | |||
* '''Apa yang kamu mau?''' - '''Saya mau makan.''' (Voglio mangiare.) | |||
* '''Apa yang terjadi?''' - '''Terjadi hujan.''' (È successo che ha piovuto.) | |||
* '''Apa makanan favoritmu?''' - '''Makanan favorit saya nasi goreng.''' (Il mio cibo preferito è il riso fritto.) | |||
==== Risposte a "Siapa" ==== | |||
* '''Siapa namamu?''' - '''Nama saya Andi.''' (Il mio nome è Andi.) | |||
* '''Siapa yang datang?''' - '''Dia yang datang.''' (È lui/lei che è venuto.) | |||
* '''Siapa temanmu?''' - '''Teman saya Budi.''' (Il mio amico è Budi.) | |||
* '''Siapa itu?''' - '''Itu guru saya.''' (Quello è il mio insegnante.) | |||
==== Risposte a "Bagaimana" ==== | |||
* '''Bagaimana kabarmu?''' - '''Saya baik-baik saja.''' (Sto bene.) | |||
* '''Bagaimana cara membuatnya?''' - '''Mudah sekali.''' (È molto facile.) | |||
* '''Bagaimana cuacanya?''' - '''Cuacanya panas.''' (Il tempo è caldo.) | |||
* '''Bagaimana perjalananmu?''' - '''Perjalanan saya menyenangkan.''' (Il mio viaggio è stato piacevole.) | |||
==== Risposte a "Di mana" ==== | |||
* '''Di mana kamu tinggal?''' - '''Saya tinggal di Jakarta.''' (Vivo a Giacarta.) | |||
* '''Di mana restoran itu?''' - '''Restoran itu di sebelah kiri.''' (Quel ristorante è a sinistra.) | |||
* '''Di mana sekolahmu?''' - '''Sekolah saya di dekat pasar.''' (La mia scuola è vicino al mercato.) | |||
* '''Di mana pasar?''' - '''Pasar ada di pusat kota.''' (Il mercato è in centro città.) | |||
== Esercizi per praticare == | |||
Ora è il momento di mettere in pratica ciò che abbiamo appreso! Ecco alcuni esercizi che ti aiuteranno a migliorare le tue abilità nel porre domande e nel rispondere. | |||
=== Esercizio 1 === | |||
Completa le frasi con la parola interrogativa corretta (apa, siapa, bagaimana, di mana). | |||
1. _______ itu? | |||
2. _______ yang kamu mau? | |||
3. _______ kabarmu? | |||
4. _______ kamu tinggal? | |||
=== Soluzioni Esercizio 1 === | |||
1. Apa | |||
2. Apa | |||
3. Bagaimana | |||
4. Di mana | |||
=== Esercizio 2 === | |||
Traduci in indonesiano le seguenti domande. | |||
1. Cosa fai? | |||
2. Chi è il tuo amico? | |||
3. Come stai? | |||
4. Dove sei? | |||
=== Soluzioni Esercizio 2 === | |||
1. Apa yang kamu lakukan? | |||
2. Siapa temanmu? | |||
3. Bagaimana kabarmu? | |||
4. Di mana kamu? | |||
=== Esercizio 3 === | |||
Rispondi alle seguenti domande usando informazioni personali. | |||
1. Apa makanan favoritmu? | |||
2. Siapa namamu? | |||
3. Bagaimana cuacanya oggi? | |||
4. Di mana kamu tinggal? | |||
=== Soluzioni Esercizio 3 === | |||
(Le risposte variano in base alle informazioni personali di ciascun studente.) | |||
=== Esercizio 4 === | |||
Scrivi tre domande utilizzando ciascuna delle parole interrogative: apa, siapa, bagaimana, di mana. | |||
=== Soluzioni Esercizio 4 === | |||
(Le risposte variano in base alla creatività di ciascun studente.) | |||
=== Esercizio 5 === | |||
Abbina le domande con le risposte corrette. | |||
1. Apa itu? | |||
2. Siapa yang datang? | |||
3. Bagaimana kabarmu? | |||
4. Di mana sekolahmu? | |||
a) Di Jakarta. | |||
b) Baik-baik saja. | |||
c) Itu buku. | |||
d) Dia yang datang. | |||
=== Soluzioni Esercizio 5 === | |||
1 - c, 2 - d, 3 - b, 4 - a | |||
=== Esercizio 6 === | |||
Crea un dialogo breve tra due persone usando domande e risposte. | |||
=== Soluzioni Esercizio 6 === | |||
(Le risposte variano in base alla creatività di ciascun studente.) | |||
=== Esercizio 7 === | |||
Leggi il seguente dialogo e rispondi alle domande. | |||
A: Siapa namamu? | |||
B: Nama saya Rina. | |||
1. Qual è il nome di B? | |||
2. Chi sta parlando? | |||
=== Soluzioni Esercizio 7 === | |||
1. Rina | |||
2. A e B | |||
=== Esercizio 8 === | |||
Completa le frasi con le parole mancanti. | |||
1. _______ yang kamu lakukan? | |||
2. _______ cuacanya oggi? | |||
=== Soluzioni Esercizio 8 === | |||
1. Apa | |||
2. Bagaimana | |||
=== Esercizio 9 === | |||
Trasforma le seguenti frasi in domande. | |||
1. Kamu tinggal di Bali. | |||
2. Dia suka es krim. | |||
=== Soluzioni Esercizio 9 === | |||
1. Di mana kamu tinggal? | |||
2. Siapa yang suka es krim? | |||
=== Esercizio 10 === | |||
Scrivi un breve paragrafo sulle tue preferenze utilizzando le domande apprese. | |||
=== Soluzioni Esercizio 10 === | |||
(Le risposte variano in base alle informazioni personali di ciascun studente.) | |||
Spero che questa lezione vi sia stata utile e che ora vi sentiate più sicuri nel porre domande e fornire risposte in indonesiano. Continuate a praticare e non esitate a chiedere chiarimenti se necessario! | |||
{{#seo: | {{#seo: | ||
|title= | |||
|keywords=indonesiano, grammatica | |title=Domande e Risposte in Indonesiano | ||
|description=In questa lezione, | |||
|keywords=indonesiano, grammatica, domande, risposte, apprendimento, lingua | |||
|description=In questa lezione, imparerai come formulare domande e risposte in indonesiano utilizzando le parole interrogative fondamentali. | |||
}} | }} | ||
{{Indonesian-0-to-A1-Course-TOC-it}} | {{Template:Indonesian-0-to-A1-Course-TOC-it}} | ||
[[Category:Course]] | [[Category:Course]] | ||
Line 77: | Line 353: | ||
[[Category:0-to-A1-Course]] | [[Category:0-to-A1-Course]] | ||
[[Category:Indonesian-0-to-A1-Course]] | [[Category:Indonesian-0-to-A1-Course]] | ||
<span gpt></span> <span model=gpt- | <span openai_correct_model></span> <span gpt></span> <span model=gpt-4o-mini></span> <span temperature=0.7></span> | ||
==Altre lezioni== | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Comparative/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Comparativo]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Negation-and-Affirmation/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Negazione e Affermazione]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Past-Tense/it|Corso da 0 ad A1 → Grammatica → Passato]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Indirect-Speech/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Discorso Indiretto]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Word-Order/it|Corso da 0 a A1 → Grammatica → Ordine delle parole]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Superlative/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Superlativo]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Adjectives-and-Adverbs/it|Corso da 0 ad A1 → Grammatica → Aggettivi e Avverbi]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Future-Tense/it|Corso 0- A1 → Grammatica → Tempo Futuro]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/May-and-Should/it|Corso 0- A1 → Grammatica → Potere e Dovere]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/0-to-A1-Course/it|0 to A1 Course]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Indonesian-Nouns/it|Corso 0 to A1 → Grammatica → Sostantivi indonesiani]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Present-Tense/it|Corso 0-A1 → Grammatica → Presente]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Verbs-in-Indonesian/it|Corso 0 to A1 → Grammatica → Verbi in Indonesiano]] | |||
* [[Language/Indonesian/Grammar/Direct-Speech/it|Corso 0 - A1 → Grammatica → Discorso diretto]] | |||
{{Indonesian-Page-Bottom}} | {{Indonesian-Page-Bottom}} |
Latest revision as of 05:00, 13 August 2024
Benvenuti a questa lezione di grammatica indonesiana dedicata a Domande e Risposte! In questa lezione, esploreremo uno degli aspetti più importanti della lingua indonesiana: come formulare domande e fornire risposte. Imparare a porre domande è fondamentale per comunicare con gli altri e per interagire nella vita quotidiana. Ci concentreremo su alcune delle parole interrogative più comuni: apa (cosa), siapa (chi), bagaimana (come) e di mana (dove).
L'obiettivo di questa lezione è fornire una comprensione chiara e pratica di come utilizzare queste parole interrogative e come costruire sia domande che risposte. La lezione sarà strutturata come segue:
Importanza delle domande in indonesiano[edit | edit source]
Le domande sono essenziali in ogni lingua, poiché ci permettono di ottenere informazioni, chiarire dubbi e interagire con le persone intorno a noi. In indonesiano, le domande sono spesso formulate in modo diretto e semplice, il che rende la lingua accessibile anche ai principianti. Imparare a fare domande non solo migliora la vostra capacità di comunicare, ma vi aiuterà anche a comprendere meglio la cultura e le interazioni sociali in Indonesia.
Parole interrogative fondamentali[edit | edit source]
Le parole interrogative sono le chiavi per formulare domande. In indonesiano, le più comuni sono:
- Apa - Cosa
- Siapa - Chi
- Bagaimana - Come
- Di mana - Dove
Di seguito esploreremo ciascuna di queste parole interrogative con esempi pratici.
1. Apa (Cosa)[edit | edit source]
La parola apa viene utilizzata per chiedere informazioni su oggetti, eventi o concetti. Ecco alcuni esempi:
Indonesiano | Pronuncia | Italiano |
---|---|---|
Apa itu? | /ˈapa ˈitu/ | Che cos'è? |
Apa yang kamu mau? | /ˈapa ˈjaŋ ˈkamu ˈmau/ | Cosa vuoi? |
Apa yang terjadi? | /ˈapa ˈjaŋ tərˈdʒa.di/ | Cosa è successo? |
Apa makanan favoritmu? | /ˈapa maˈkan ˈfa.vo.rit.mu/ | Qual è il tuo cibo preferito? |
2. Siapa (Chi)[edit | edit source]
Siapa è usato per chiedere informazioni su persone. Vediamo alcuni esempi:
Indonesiano | Pronuncia | Italiano |
---|---|---|
Siapa namamu? | /ˈsi.apa ˈna.ma.mu/ | Qual è il tuo nome? |
Siapa yang datang? | /ˈsi.apa ˈjaŋ ˈda.təŋ/ | Chi è venuto? |
Siapa temanmu? | /ˈsi.apa təˈman.mu/ | Chi è il tuo amico? |
Siapa itu? | /ˈsi.apa ˈitu/ | Chi è quello? |
3. Bagaimana (Come)[edit | edit source]
Usiamo bagaimana per chiedere il modo in cui qualcosa viene fatto o le condizioni di qualcosa.
Indonesiano | Pronuncia | Italiano |
---|---|---|
Bagaimana kabarmu? | /ba.ɡiˈma.na ˈka.bar.mu/ | Come stai? |
Bagaimana cara membuatnya? | /ba.ɡiˈma.na ˈtʃa.ra məmˈbuat.nya/ | Come lo fai? |
Bagaimana cuacanya? | /ba.ɡiˈma.na ˈtʃua.tʃa.nja/ | Com'è il tempo? |
Bagaimana perjalananmu? | /ba.ɡiˈma.na pərˈja.la.nan.mu/ | Come è stato il tuo viaggio? |
4. Di mana (Dove)[edit | edit source]
Di mana è utilizzato per chiedere informazioni su luoghi o posizioni.
Indonesiano | Pronuncia | Italiano |
---|---|---|
Di mana kamu tinggal? | /di ˈma.na ˈkamu ˈtiŋ.ɡal/ | Dove vivi? |
Di mana restoran itu? | /di ˈma.na rɛsˈto.ran ˈitu/ | Dove si trova quel ristorante? |
Di mana sekolahmu? | /di ˈma.na səˈko.lah.mu/ | Dove si trova la tua scuola? |
Di mana pasar? | /di ˈma.na ˈpa.sar/ | Dove è il mercato? |
Costruzione delle risposte[edit | edit source]
Ora che abbiamo visto come fare domande, è importante anche sapere come rispondere. Le risposte in indonesiano sono solitamente brevi e dirette. Ecco alcuni esempi di risposte alle domande sopra menzionate.
Risposte a "Apa"[edit | edit source]
- Apa itu? - Itu buku. (Quello è un libro.)
- Apa yang kamu mau? - Saya mau makan. (Voglio mangiare.)
- Apa yang terjadi? - Terjadi hujan. (È successo che ha piovuto.)
- Apa makanan favoritmu? - Makanan favorit saya nasi goreng. (Il mio cibo preferito è il riso fritto.)
Risposte a "Siapa"[edit | edit source]
- Siapa namamu? - Nama saya Andi. (Il mio nome è Andi.)
- Siapa yang datang? - Dia yang datang. (È lui/lei che è venuto.)
- Siapa temanmu? - Teman saya Budi. (Il mio amico è Budi.)
- Siapa itu? - Itu guru saya. (Quello è il mio insegnante.)
Risposte a "Bagaimana"[edit | edit source]
- Bagaimana kabarmu? - Saya baik-baik saja. (Sto bene.)
- Bagaimana cara membuatnya? - Mudah sekali. (È molto facile.)
- Bagaimana cuacanya? - Cuacanya panas. (Il tempo è caldo.)
- Bagaimana perjalananmu? - Perjalanan saya menyenangkan. (Il mio viaggio è stato piacevole.)
Risposte a "Di mana"[edit | edit source]
- Di mana kamu tinggal? - Saya tinggal di Jakarta. (Vivo a Giacarta.)
- Di mana restoran itu? - Restoran itu di sebelah kiri. (Quel ristorante è a sinistra.)
- Di mana sekolahmu? - Sekolah saya di dekat pasar. (La mia scuola è vicino al mercato.)
- Di mana pasar? - Pasar ada di pusat kota. (Il mercato è in centro città.)
Esercizi per praticare[edit | edit source]
Ora è il momento di mettere in pratica ciò che abbiamo appreso! Ecco alcuni esercizi che ti aiuteranno a migliorare le tue abilità nel porre domande e nel rispondere.
Esercizio 1[edit | edit source]
Completa le frasi con la parola interrogativa corretta (apa, siapa, bagaimana, di mana).
1. _______ itu?
2. _______ yang kamu mau?
3. _______ kabarmu?
4. _______ kamu tinggal?
Soluzioni Esercizio 1[edit | edit source]
1. Apa
2. Apa
3. Bagaimana
4. Di mana
Esercizio 2[edit | edit source]
Traduci in indonesiano le seguenti domande.
1. Cosa fai?
2. Chi è il tuo amico?
3. Come stai?
4. Dove sei?
Soluzioni Esercizio 2[edit | edit source]
1. Apa yang kamu lakukan?
2. Siapa temanmu?
3. Bagaimana kabarmu?
4. Di mana kamu?
Esercizio 3[edit | edit source]
Rispondi alle seguenti domande usando informazioni personali.
1. Apa makanan favoritmu?
2. Siapa namamu?
3. Bagaimana cuacanya oggi?
4. Di mana kamu tinggal?
Soluzioni Esercizio 3[edit | edit source]
(Le risposte variano in base alle informazioni personali di ciascun studente.)
Esercizio 4[edit | edit source]
Scrivi tre domande utilizzando ciascuna delle parole interrogative: apa, siapa, bagaimana, di mana.
Soluzioni Esercizio 4[edit | edit source]
(Le risposte variano in base alla creatività di ciascun studente.)
Esercizio 5[edit | edit source]
Abbina le domande con le risposte corrette.
1. Apa itu?
2. Siapa yang datang?
3. Bagaimana kabarmu?
4. Di mana sekolahmu?
a) Di Jakarta.
b) Baik-baik saja.
c) Itu buku.
d) Dia yang datang.
Soluzioni Esercizio 5[edit | edit source]
1 - c, 2 - d, 3 - b, 4 - a
Esercizio 6[edit | edit source]
Crea un dialogo breve tra due persone usando domande e risposte.
Soluzioni Esercizio 6[edit | edit source]
(Le risposte variano in base alla creatività di ciascun studente.)
Esercizio 7[edit | edit source]
Leggi il seguente dialogo e rispondi alle domande.
A: Siapa namamu?
B: Nama saya Rina.
1. Qual è il nome di B?
2. Chi sta parlando?
Soluzioni Esercizio 7[edit | edit source]
1. Rina
2. A e B
Esercizio 8[edit | edit source]
Completa le frasi con le parole mancanti.
1. _______ yang kamu lakukan?
2. _______ cuacanya oggi?
Soluzioni Esercizio 8[edit | edit source]
1. Apa
2. Bagaimana
Esercizio 9[edit | edit source]
Trasforma le seguenti frasi in domande.
1. Kamu tinggal di Bali.
2. Dia suka es krim.
Soluzioni Esercizio 9[edit | edit source]
1. Di mana kamu tinggal?
2. Siapa yang suka es krim?
Esercizio 10[edit | edit source]
Scrivi un breve paragrafo sulle tue preferenze utilizzando le domande apprese.
Soluzioni Esercizio 10[edit | edit source]
(Le risposte variano in base alle informazioni personali di ciascun studente.)
Spero che questa lezione vi sia stata utile e che ora vi sentiate più sicuri nel porre domande e fornire risposte in indonesiano. Continuate a praticare e non esitate a chiedere chiarimenti se necessario!
Altre lezioni[edit | edit source]
- Corso 0-A1 → Grammatica → Comparativo
- Corso 0-A1 → Grammatica → Negazione e Affermazione
- Corso da 0 ad A1 → Grammatica → Passato
- Corso 0-A1 → Grammatica → Discorso Indiretto
- Corso da 0 a A1 → Grammatica → Ordine delle parole
- Corso 0-A1 → Grammatica → Superlativo
- Corso da 0 ad A1 → Grammatica → Aggettivi e Avverbi
- Corso 0- A1 → Grammatica → Tempo Futuro
- Corso 0- A1 → Grammatica → Potere e Dovere
- 0 to A1 Course
- Corso 0 to A1 → Grammatica → Sostantivi indonesiani
- Corso 0-A1 → Grammatica → Presente
- Corso 0 to A1 → Grammatica → Verbi in Indonesiano
- Corso 0 - A1 → Grammatica → Discorso diretto